Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] Nazioniassociazionedelle compagnie ferroviarie di tutto il mondo) propone la costituzione di un corridoio settentrionale est-ovest dedicato al traffico merci tra l’America Settentrionale e l’Asiaorientale percorre da nord a sud l’intero Paese. ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] associati con la vivace attività marinara; la media e bassa valle e il delta del Nilo, dove l’agricoltura irrigua, diffusa dai tempi faraonici, ha dato luogo a densità paragonabili a quelle dei delta monsonici dell’Asia meridionale e sud-orientale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] quelle della S. sud-orientale, , imprese della Compagnia catalana in Grecia e in Asia Minore). associare i propri interessi egemonici al moto religioso delladellenazioni più sviluppate. Il sistema politico assunse i tratti di una democrazia dell ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] i resti delle vecchie nazioni indiane sono confinati nelle riserve, e del Sud, ove fa anni dalla regione nord-orientaledell’Asia. Ma la questione è punta Clovis; la presenza di tale manufatto associata con resti di grossa selvaggina (in particolare ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] occidentale, dove si riscontrano anomalie positive molto intense ma isolate, in genere associate a corpi o apparati vulcanici, e un’altra tipica del settore sud-orientale con anomalie di forma lineare e molto ravvicinate tra loro che assomigliano ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Asia per effetto della morte sud-orientali, meridionali e occidentali delldell'armistizio (11 novembre). La Conferenza della pace, cominciata a Parigi nel gennaio, si protrae per tutto l'anno per dar modo alle nazioni vittoriose, alleate e associate ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] più orientalidell'Asia scorrerie la regione posta a sud del Bermejo sino a Córdoba e nazione ospitale.
Quindi società italiane numerosissime per associati, e proprietarie degli edifici sociali, individui assurti ad esponenti della ricchezza e della ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] della seta" traversante l'Asia centrale; ha larghe, se pur indirette, notizie anche delle coste sud-orientalidell'Asia (Indocina e Isole Malesi); egli inoltre conosce dell 'Associazione per l'esplorazione dell' delle grandi società umane (nazioni ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] della Crimea diventò vassallo del sultano ottomano e fu suo valido sostegno nella politica verso l'Europa centrale ed orientale. D'altra parte l'Impero ottomano in Asiadella Turchia nel concerto dellenazionidell'esercito, animata dall'associazione ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] le campagne spopolate della Francia sud-orientale; e questa . e 34 milioni di ab.) e in Asia (700 mila kmq., 21 milioni di ab egli è un semplice commesso dellanazione, che può essere messo in delle potenze europee. Al partito della guerra si associò ...
Leggi Tutto