Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazionedellenazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazionedellenazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] apparteneva alla fascia continentale del sud-est asiatico.
Dopo l Asia sudorientale che prescriveva l’utilizzo di mezzi pacifici nella risoluzione delledell’Asean nel corso del summit tenutosi in occasione del trentesimo anniversario dell’Associazione ...
Leggi Tutto
Vedi Asia-Pacific Economic Cooperation dell'anno: 2015 - 2016
(APEC)Cooperazione economica Asia-Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) è un foro multilaterale [...] inoltre l’opposizione dei membri dell’Associazionedellenazioni del sud-est asiatico (Asean), che proponevano in alternativa una zona di libero scambio composta dai paesi dell’Asia sudorientale, Cina, Giappone e Corea del Sud, senza la presenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Asia-Pacific Economic Cooperation dell'anno: 2015 - 2016
Cooperazione economica Asia-Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) è un foro multilaterale [...] inoltre l’opposizione dei membri dell’Associazionedellenazioni del sud-est asiatico (ASEAN), che proponevano in alternativa una zona di libero scambio composta dai paesi dell’Asia sudorientale, Cina, Giappone e Corea del Sud, senza la presenza di ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica Asia-Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) è un foro multilaterale di cooperazione in materia di commercio e investimenti con una [...] inoltre l’opposizione dei membri dell’Associazionedellenazioni del sud-est asiatico (Asean), che proponevano in alternativa una zona di libero scambio composta dai paesi dell’Asia sudorientale, Cina, Giappone e Corea del Sud, senza la presenza di ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] stata aperta alla firma la Convenzione delleNazioni Unite dell’11 dicembre 2008, che innova il in Russia e nell’Asiasud-orientale e orientale; soltanto in pochi paesi in una nuova fase, caratterizzata dall’associazione di reti mondiali di t. con ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] decifrare i caratteri e le iscrizioni sud-arabiche, fondandosi appunto sull'alfabeto nazioni si rivolse all'indagine dellaorientalisti di Roma e di Amburgo (1899-1902) si fondò un'Associazione internazionale per lo studio dell'Asia Centrale e dell ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] scavate a Nyamwan e ad Assoco-Monobaha fanno parte pipe e descritto come una nazione potente con un dell'Anosy sud-orientale come Mokala, i gruppi fondavano la loro economia sullo sfruttamento delle essere importati dall'AsiaOrientale.
Durante il XVI ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] in precedenza, che riferisce dell'associazione di un Fenicio con un di Egitto ad aprire ad altre nazioni degli emporia nel resto del Paese nella città di origine in Asia Minore, Pedon portò con sé particolare in quelle dell'angolo sud-orientale, e nei ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] delle SA, che con l'annessione delleassociazioni riarmo tedesco; uscita dalla Società delleNazioni, dapprima senza idee precise, dell'Europa sud-orientale agli interessi sovietici, la cessione della Polonia orientale rispetto all'Asia.
L'eccessiva ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] dell'America Latina e dell'Asia. dello Stato e della società.
Il tasso di sterilizzazione aumentò con la depressione economica mondiale del 1929. In alcune zone del Canada, nel profondo Sud di associazione potevano Canada orientale. dellenazionidell ...
Leggi Tutto