Vedi Laos dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare del Laos è un paese delSud-Estasiatico che non ha sbocchi sul mare, ma è attraversato da numerosi fiumi tra [...] alla seconda metà degli anni Novanta, venuto a mancare il sostegno sovietico, con l’adesione all’Associazionedellenazionidelsud-estasiatico (Asean), il paese ha virato verso l’integrazione sia a livello regionale che internazionale. Sempre a ...
Leggi Tutto
Vedi Timor Estdell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Timor Est è situato nella parte orientale dell’Isola di Timor (ad eccezione dell’exclave di Ocusse Ambeno), politicamente divisa dal 1906, [...] , e oggi Giacarta è un convinto sostenitore della candidatura di Timor Est a diventare membro dell’Associazionedellenazionidelsud-estasiatico (Asean). Resta però da sciogliere il nodo del rimpatrio delle migliaia di timoresi rimasti nella parte ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione, da un lato, e quella della [...] ma radicale. Nel 1995 il Vietnam aveva spezzato l’isolamento regionale in cui versava entrando a far parte dell’AssociazionedellenazionidelSud-Estasiatico (Asean) e nel 2007, dopo 12 anni di negoziati, è stato ammesso all’Organizzazione mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] a quello con la Cina e alla cooperazione economica che il paese intrattiene con i membri dell’Associazionedellenazionidelsud-estasiatico (Asean), di cui fa parte dal 1997, permettono alla giunta birmana di sopportare le sanzioni internazionali ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] con il quale qui si indicano complessivamente le cosiddette ‘tigri asiatiche’, Cina, India e gran parte dei paesi che costituiscono l’Associazionedellenazionidelsud-estasiatico (Asean), dalla Thailandia all’Indonesia e alle Filippine, ai quali ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] (verso l’Asia nordorientale); la regione autonoma dello Xinjiang Uygur (verso l’ovest); la provincia del Guangxi (verso un più forte rapporto con l’Asean, l’AssociazionedellenazionidelSud-Estasiatico, fondata nel 1967 e che oggi conta dieci ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] persone. Attualmente si contano varie unioni sovranazionali, come l’Unione Europea, il Mercato comune delSud, l’Unione Africana, l’AssociazionedelleNazionidelSud-estasiatico. E poi ci sono i semplici raggruppamenti di stati, come il G8, il G20 ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] Casa Bianca per siglare una partnership economica fra i due Paesi. Anche l’AssociazionedelleNazionidelSud-EstAsiatico (Asean) contribuisce a sostenere la transizione del Myanmar, che nel 2014 ottiene la presidenza di turno. Per ciò che attiene ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam situarsi nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione da un lato e quella [...] ma radicale. Nel 1995 il Vietnam aveva spezzato l’isolamento regionale in cui versava entrando a far parte dell’AssociazionedellenazionidelSud-Estasiatico (Asean): nel 2007, dopo 12 anni di negoziati, è stato ammesso nell’Organizzazione mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
(ASEAN)
Origini e sviluppo
L’Associazionedellenazionidelsud-estasiatico è fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine [...] originari, solo la Thailandia apparteneva alla fascia continentale delsud-estasiatico.
Dopo l’adesione all’Asean del neo-indipendente sultanato del Brunei nel 1984, nel 1992 i sei membri dell’organizzazione si riunirono a Singapore per firmare un ...
Leggi Tutto