SERTOLI, Giandomenico
Luciano Segreto
SERTOLI, Giandomenico. – Nacque a Vicenza il 26 settembre 1922 da Giovanni Francesco e da Angela Maddalena.
Frequentò le scuole elementari, il ginnasio e il liceo [...] a coltivare un’intensa attività di pubblicista, collaborando anche con Mondo economico e con Bancaria, la rivista ufficiale dell’Associazionebancariaitaliana. A Lussemburgo partecipò, in qualità di segretario, ai lavori della commissione incaricata ...
Leggi Tutto
PRANDONI, Emilio
Pietro Cafaro
PRANDONI, Emilio. – Nacque a Milano il 24 gennaio 1881, da Cesare – noto banchiere titolare dell’omonima ditta bancaria A. e C. Prandoni – e da Ida Casartelli, comasca.
Cesare [...] di Cremona. In rappresentanza dei banchieri privati, dal 1919 al 1926 fu membro del Consiglio dell’Associazionebancariaitaliana e, dal 10 maggio 1926 al 17 maggio 1931, del Consiglio della Sezione economico-finanziaria della Confederazione ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Giuseppe
Sergio Cardarelli
Nacque a Cremona il 14 febbr. 1876 da Eterledo e da Maria Martinazzi in una famiglia benestante e, almeno per parte di madre, di origine nobiliare. Vincitore di [...] alle laboriose trattative preliminari e alla preparazione del testo statutario del nuovo organismo, che col nome di Associazionebancariaitaliana (ABI) fu costituito il 3 apr. 1919. Presidente fu nominato il senatore Della Torre, della ditta Pisa ...
Leggi Tutto
BARBERI, Giuseppe (Tisifonte)
Andrea Busiri Vici
Nacque a Roma il 14 genn. 1746. Avviato agli studi architettonici, nel 1762 si affermò, appena sedicenne, nel concorso Clementino bandito annualmente [...] dell'opera dell'arch. G. B.(1746-1809): la chiesa di S. Giorgio in Oriolo Romano,in Quaderni dell'Istituto di Storia dell'architettura,1962, 52-53, pp. 24-40; A. Schiavo, Palazzo Altieri, edito a cura dell'AssociazioneBancariaItaliana, Roma 1963. ...
Leggi Tutto
LEVI, Abramo Giacobbe Isaia (noto come Isaia)
Fabio Levi
Nacque a Torino il 20 nov. 1863 da Donato e da Marianna Debenedetti, terzo di sei fratelli.
Destinato a succedere al padre nella gestione dell'azienda [...] il suo giro di affari e di interessi industriali.
Nel 1922, attraverso G. Bianchini, direttore generale dell'Associazionebancariaitaliana (ABI), ottenne dal Consorzio per la sovvenzione sui valori industriali un credito di 3 milioni di lire, poi ...
Leggi Tutto
PAPI, Giuseppe Ugo
Gabriella Gioli
– Nacque a Capua (Caserta), il 19 febbraio 1893, da Giustino e da Giuseppina De Rosa.
Subito dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1915, vinse un concorso per il [...] association); meritevole del premio «Una vita per la ricerca e l’insegnamento in campo accademico», da parte dell’Associazionebancariaitaliana (ABI).
Il 1° novembre 1953, succedendo a Giuseppe Cardinali, fu nominato rettore dell’Ateneo di Roma.
Nel ...
Leggi Tutto
GAMBINO, Amedeo
Mario Rosario Caputo
Nacque a Palermo il 12 giugno 1895. Nella città natale frequentò le scuole medie e conseguì la laurea in giurisprudenza nel 1917, dopo aver preso parte alla prima [...] quattordici anni di vita, risultarono più che quintuplicate. Nel 1970, dopo aver ricoperto altri incarichi presso l'Associazionebancariaitaliana, il ministero dell'Industria e l'Istituto centrale di statistica, il G. si ritirò definitivamente dalla ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] ) dà vita ad una Associazione emancipatrice italiana, che finisce per seguire l Bari 1972, ad Ind. E. Vitale, La riforma degli istituti di emiss. e gli "scandali bancari" in Italia 1892-1896, I-III, Roma 1972, ad Ind. R. Composto, La giovinezza ...
Leggi Tutto
CANTONI, Eugenio
Luigi Ganapini
Nacque a Gallarate (Varese) l'11 apr. 1824 da Costanzo e da Giulia Magnaghi. Compiuti i primi studi presso il collegio Rotondi di Gorla Minore, fu mandato in Svizzera [...] dedicarsi all'agricoltura, fino a quando, nel 1863, associò il figlio a tutti gli effetti al proprio commercio e di Busto Arsizio, primo nucleo della Società bancariaitaliana e poi della Banca italiana di sconto). Tra i sottoscrittori del capitale ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] e fanciulli. La polemica ebbe quale esito la nascita dell'Associazione per il progresso degli studi economici in Italia (fiancheggiata dal e conseguente approvazione (1874) della prima legge bancariaitaliana, in forza della quale fu istituito un ...
Leggi Tutto
ABI
– Sigla di Associazione Bancaria Italiana. Codice ABI, quello mediante il quale il sistema bancario nazionale identifica ogni singolo istituto di credito.
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...