MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] I. Fisher. Ma ben prima della laurea Cabiati gli aveva affidato la redazione della Rivista bancaria, organo della nascente Associazionebancariaitaliana (ABI).
Il periodico, nato nel marzo 1920 con il titolo di Bollettino economico finanziario, a ...
Leggi Tutto
BACHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nacque a Torino l'11 giugno 1875 da Israele e da Enrichetta Levi. A Torino compì, presso la scuola ebraica, gli studi elementari e conseguì nel 1894, con brillanti risultati, [...] il terzo volume nel quale avrebbe dovuto trattare problemi di politica economica. Sulla Rassegna della Associazionebancariaitaliana,intanto, comparvero nuovamente, a partire dal 1947, gli indici dell'andamento del mercato finanziario. Analizzò ...
Leggi Tutto
SIGLIENTI, Stefano. –
Giandomenico Piluso
Nacque a Sassari il 17 gennaio 1898 da Alberto, avvo-cato con una passione per gli studi umanistici, e da Francesca Conti.
La famiglia apparteneva all’influente [...] Commissione finanze fino all’elezione dell’Assemblea costituente del 2 giugno 1946. Alla ricostituzione dell’Associazionebancariaitaliana (ABI), il 12 settembre 1945, Siglienti fu designato alla presidenza, rimanendovi per i successivi venticinque ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] un incarico che, data l’epoca, si può definire di confine fra pubblico e privato, quello di vicepresidente dell’Associazionebancariaitaliana (ABI). Nel 1979 fu consigliere di IMI, Pirelli e Assicurazioni generali; fra il 1980 e il 1981, di Efibanca ...
Leggi Tutto
CHIGI, Agostino
Francesco Dante
Nacque a Siena da Mariano e Caterina Baldi nel 1465 circa (Croce indica il 1º dic. 1466).
I Chigi, antica famiglia senese di mercanti, acquistarono il titolo di nobili [...] immagini, Bari 1965, ad Indicem; C. L. Frommel, B. Peruzzi als Maler und Zeichner, Wien-München 1967-1968, ad Indicem; Associazionebancariaitaliana, Il magnifico A. C., a cura di W. Tosi, Roma 1970; L. Salerno-L. Spezzaferro-M. Tafuri, Via Giulia ...
Leggi Tutto
PISA, da
Alessandra Veronese
PISA, da. – I da Pisa traggono origine da due banchieri perugini, Matassia di Sabato e suo figlio Vitale, attivi con certezza almeno dal 1393 nella città toscana (dove a [...] Società umanitaria e consigliere di amministrazione di numerose società milanesi. Fu anche il primo presidente dell’ABI (AssociazioneBancariaItaliana), fondata nel 1919, e senatore del Regno per l’area democratico-radicale.
Altri esponenti di un ...
Leggi Tutto
VEROI, Giuseppe Pietro
Luciano Segreto
VEROI, Giuseppe Pietro. – Nacque il 19 luglio 1888 a Pognacco, un piccolo centro non lontano da Udine, figlio di Augusto e di Lucia Tonini.
Il padre, stando all’Annuario [...] al servizio dello “Stato nuovo”, Bologna 1988, pp. 171, 177-182, 184, 186 s., 189; G.F. Calabresi, L’Associazionebancariaitaliana. Un caso di associazionismo economico, I, 1919-1943, Roma-Bari 1996, pp. 313 nota, 336 nota, 436 nota, 469, 472 ...
Leggi Tutto
GOLZIO, Silvio
Claudio Bermond
Nacque a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa.
Dopo aver conseguito la maturità classica presso l'istituto sociale, retto dai padri gesuiti, si iscrisse [...] Credito italiano. Al Credito il G. restò per dieci anni; alla scadenza del mandato, fu chiamato alla presidenza dell'Associazionebancariaitaliana (ABI), nella quale succedeva a G. Arcaini. Nel 1984 lasciò l'ABI e continuò sino al 1986 a presiedere ...
Leggi Tutto
BRUNO, Luigi
Luciano Segreto
Nacque a Napoli il 18 apr. 1896 da Federico e Amalia Cilento. Iniziati gli studi universitari, li interruppe per partecipare alla prima guerra mondiale, nella quale combatté [...] tra l'altro era stato membro della giunta esecutiva della Confindustria e dell'Assonime e del comitato esecutivo dell'Associazionebancariaitaliana), il B., ormai settantenne, rimase aggrappato ad un pugno di società: la società Imprese elettriche d ...
Leggi Tutto
PARRAVICINI, Giannino
Mario Sarcinelli
PARRAVICINI, Giannino. – Nacque a Castellanza (Varese) il 3 luglio 1910 da Renzo e da Edvige Bianchi.
Alunno del Collegio Ghislieri, studiò e si laureò a Pavia [...] la sua causa originaria.
La carriera di banchiere di Parravicini fu coronata dall’elezione a presidente dell’ABI (AssociazioneBancariaItaliana) per gli anni 1984-87.
Defilata rispetto alle grandi scelte di politica monetaria e dei redditi, l’ABI ...
Leggi Tutto
ABI
– Sigla di Associazione Bancaria Italiana. Codice ABI, quello mediante il quale il sistema bancario nazionale identifica ogni singolo istituto di credito.
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...