• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Biografie [86]
Economia [85]
Diritto [35]
Storia [28]
Diritto commerciale [14]
Geografia [11]
Diritto civile [11]
Organizzazioni e istituzioni [7]
Temi generali [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]

BARBERI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBERI, Giuseppe (Tisifonte) Andrea Busiri Vici Nacque a Roma il 14 genn. 1746. Avviato agli studi architettonici, nel 1762 si affermò, appena sedicenne, nel concorso Clementino bandito annualmente [...] dell'opera dell'arch. G. B.(1746-1809): la chiesa di S. Giorgio in Oriolo Romano,in Quaderni dell'Istituto di Storia dell'architettura,1962, 52-53, pp. 24-40; A. Schiavo, Palazzo Altieri, edito a cura dell'Associazione Bancaria Italiana, Roma 1963. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LEVI, Abramo Giacobbe Isaia

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEVI, Abramo Giacobbe Isaia (noto come Isaia) Fabio Levi Nacque a Torino il 20 nov. 1863 da Donato e da Marianna Debenedetti, terzo di sei fratelli. Destinato a succedere al padre nella gestione dell'azienda [...] il suo giro di affari e di interessi industriali. Nel 1922, attraverso G. Bianchini, direttore generale dell'Associazione bancaria italiana (ABI), ottenne dal Consorzio per la sovvenzione sui valori industriali un credito di 3 milioni di lire, poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DEL POPOLO – SOCIETÀ PER AZIONI

PAPI, Giuseppe Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAPI, Giuseppe Ugo Gabriella Gioli – Nacque a Capua (Caserta), il 19 febbraio 1893, da Giustino e da Giuseppina De Rosa. Subito dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1915, vinse un concorso per il [...] association); meritevole del premio «Una vita per la ricerca e l’insegnamento in campo accademico», da parte dell’Associazione bancaria italiana (ABI). Il 1° novembre 1953, succedendo a Giuseppe Cardinali, fu nominato rettore dell’Ateneo di Roma. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – ORDINE CIVILE DI SAVOIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ORDINAMENTO CORPORATIVO – AREA DI LIBERO SCAMBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPI, Giuseppe Ugo (3)
Mostra Tutti

GAMBINO, Amedeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GAMBINO, Amedeo Mario Rosario Caputo Nacque a Palermo il 12 giugno 1895. Nella città natale frequentò le scuole medie e conseguì la laurea in giurisprudenza nel 1917, dopo aver preso parte alla prima [...] quattordici anni di vita, risultarono più che quintuplicate. Nel 1970, dopo aver ricoperto altri incarichi presso l'Associazione bancaria italiana, il ministero dell'Industria e l'Istituto centrale di statistica, il G. si ritirò definitivamente dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

corporate banking

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

corporate banking Attività bancaria dedicata alle imprese. In particolare, il c. b. consiste nell’organizzazione, nella gestione e nello sviluppo di quell’insieme di relazioni di clientela costituito [...] che fanno parte del circuito CBI. Si tratta di un servizio di remote b. realizzato con il coordinamento dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana). Il CBI è quindi un servizio offerto da una banca, denominata proponente, a un cliente c. che è cliente ... Leggi Tutto

coordinate bancarie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

coordinate bancarie Termine utilizzato per indicare una specifica codifica che permette di identificare un rapporto di conto corrente esistente presso una banca. Dal 1° gennaio 2008 le tradizionali c. [...] numero di conto, è composto da una sola lettera e utilizzato come carattere di controllo. Il codice ABI, assegnato dall’Associazione Bancaria Italiana a ogni banca, è composto da 5 cifre e serve a identificare l’istituto di credito. Il codice CAB è ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – ISTITUTO DI CREDITO – CONTO CORRENTE – ITALIA

concertazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

concertazione Metodo di mediazione politica tra soggetti portatori di istanze conflittuali. Nata negli anni 1970, la c. è stata formalizzata in materia di lavoro con gli accordi sulla politica dei redditi [...]  da un ampio ritorno alla c. da parte del governo di centro-sinistra, nel 2006. Si definisce c. bancaria il codice etico dell’Associazione Bancaria Italiana (➔ ABI), che fissa i principi per l’adozione di procedure di c., per la soluzione di crisi ... Leggi Tutto

Fondo interbancario di tutela dei depositi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fondo interbancario di tutela dei depositi Costituito nel 1987, inizialmente ad adesione volontaria, è oggi un consorzio obbligatorio di diritto privato, riconosciuto dalla Banca d’Italia. L’attività [...] , il comitato di gestione, il presidente, il vice presidente, il collegio dei revisori e il segretario generale. I membri del consiglio sono eletti dall’assemblea. Membro di diritto del consiglio è il presidente dell’Associazione bancaria italiana. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – DIRITTO PRIVATO – BANCA D’ITALIA – ITALIA

microprestito

NEOLOGISMI (2018)

microprestito (micro-prestito), s. m. Prestito di una somma di denaro di modesta entità. • C’è chi racconta di una ragazza che, venduto il suo bar, non riusciva ad avere dalla banca neanche un microprestito [...] Uno dei progetti più importanti resta il Prestito della speranza, nato grazie a un accordo tra la Cei e l’Associazione bancaria italiana, e realizzato grazie alla rete delle Caritas diocesane. In Italia, nel 2012 (a soli due anni dalla prima legge in ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA

ITALIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ITALIA Roberto Almagià Giovanni Tommasini Lazzaro Dessy Vincenzo Longo Gino Ducci Giuseppe Santoro Roberto Tremelloni Luigi Bernabò-Brea Luigi Salvatorelli Mario Torsiello Aldo Garosci Arnaldo [...] non sono infatti ancora evidenti: la circolazione monetaria complessiva (bancaria e di stato) al 31 dicembre di ciascun anno, che comunista: e le riviste Il Mondo e I quaderni italiani. Associazioni di «Italia libera» si formarono in quasi tutte le ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI ITALIANI – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
ABI
ABI – Sigla di Associazione Bancaria Italiana. Codice ABI, quello mediante il quale il sistema bancario nazionale identifica ogni singolo istituto di credito.
sindacato²
sindacato2 sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali