Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] t.u. delle leggi in materia bancaria e creditizia. In più, va 16. Tuttavia, la decisione della Corte italiana merita di essere confrontata con altra, conclusi con accordo firmato da associazione stipulante il contratto collettivi lavoro della ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] coronate da successo, che gli ambienti bancari e finanziari italiani cercarono di allestire nell'area dell'ex italiane per azioni 1916, Milano 1917, ad nomen;Associazione fra le Società italiane per azioni, Notizie statistiche sulle Società italiane ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] l’Arbitro bancario finanziario (ABF), un organismo completamente nuovo rispetto alla tradizione italiana, chiamato dei casi si è trattato di un avvocato, nel 5,9% di un’associazione di consumatori e nel restante 6,1% dei casi di altri soggetti.
Questi ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] nell’esercizio di un’attività bancaria o finanziaria o altra attività ai soli casi in cui l’associazione abbia a oggetto reati presupposto ex internazionali antiriciclaggio: supervisione globale e situazione italiana, in Riciclaggio e imprese,a cura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La siderurgia
Francesco Iacoviello
Mauro Cavallini
La fabbricazione di ferro e acciaio, alla vigilia della rivoluzione industriale, è caratterizzata da profonde innovazioni che modificano processi, [...] metallurgici italiani si erano riuniti in un sodalizio denominato Associazione fra gli industriali metallurgici italiani (Assometal industriale, l’elevata disoccupazione, la scarsa liquidità bancaria, viene affrontata con la creazione dell’Istituto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] di locazione, di mutuo, di associazione commerciale e così via, la creazione di una volontà mercantile e bancaria di testimoniare, a uso è caro di danari. The commercial site analysis in Italian merchant handbooks and notebooks from the 14th and 15th ...
Leggi Tutto
Ruggero Vigo
Abstract
L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] dall’associazione di categoria dei factor, oltre che dalla l. n. 52/1991, che agevola la posizione dei factor ‘bancari’ verso ceduto.
Premessa
Il factoring è un contratto che la legge italiana conosce, ma non definisce, né regola in modo puntuale. ...
Leggi Tutto
STROZZI
Vieri Mazzoni
Sergio Raveggi
– Famiglia fiorentina abitante nel sesto di San Pancrazio e in seguito, con la suddivisione della città in quartieri, in Santa Maria Novella, nel gonfalone del [...] e Azzolino una compagnia mercantile-bancaria attiva tra gli anni Cinquanta della Parte guelfa, ovvero dell’associazione nella quale si riuniva l’oligarchia a cura di A. Gherardi, in Documenti di Storia italiana, VI, Firenze 1876, pp. 209-588; L. ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Claudio Pavese
Nacque a Trento il 1° nov. 185 3 da Carlo e da Maria Rizzi. Il padre, medico e docente di ostetricia, fu, nel 1848, delegato tirolese all'Assemblea costituente di Francoforte, [...] 000 delle 10.000 azioni assunte a fermo dal gruppo bancario tradizionale ad un "Gruppo Edison, rappresentato dal Seri. alcuni riferimenti cfr.: Sedici anni di attività dell'Associazione fra le Società italiane per azioni (1911-1926), Milano 1926, pp. ...
Leggi Tutto
JUNG, Guido
Nicola De Ianni
, Nacque a Palermo il 1° febbr. 1876 da Mario, discendente da una famiglia israelita d'origine svizzero-tedesca, e Natalìa Randegger.
Dal gennaio 1867 il padre era stato [...] Mario, preoccupato per le sue condizioni di salute, associò i figli maggiori, Ugo e lo J., nella G. Toniolo, Crisi bancarie e salvataggi: il Credito italiano dal 1930 al 1934, ibid., pp. 113-142; G. Sapelli, Trieste italiana. Mito e destino ...
Leggi Tutto
ABI
– Sigla di Associazione Bancaria Italiana. Codice ABI, quello mediante il quale il sistema bancario nazionale identifica ogni singolo istituto di credito.
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...