Associazione ecologista internazionale, sorta nel 1971 per opera di pacifisti canadesi e sviluppatasi fino a essere presente in oltre 40 nazioni (fra cui, dal 1987, l’Italia). Riconosciuta ufficialmente [...] da organismi internazionali come l’ONU e la UE, mira a tutelare, con azioni dirette e non violente, la difesa dell’ambiente e di tutte le forme di vita del pianeta. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] al vero e proprio ‘realismo fantastico’ di Bontempelli, cui vanno associati A. Savinio e T. Landolfi, c’è l’attenzione letteratura in prosa e in poesia del dopo 1968 nonriconosce figure-guida, ma subisce l’egemonia della neoavanguardia. In ...
Leggi Tutto
Entità politica del Corno d’Africa nonriconosciuta dalla comunità internazionale e corrispondente all’ex Somalia britannica; indipendente dal 26 giugno 1960, si è unita alla Somalia sotto amministrazione [...] perno sui maggiori clan della regione e sull’associazione tra elementi tradizionali della società pastorale e istituti primo decennio del 21° secolo il S. ha scelto di non partecipare alle iniziative internazionali di pace per lo Stato somalo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] incarnano la passione e la rabbia non solo della donna-scrittrice fino ad allora nonriconosciuta dalla cultura dominante, ma anche un oggetto fisico, una configurazione astratta, un'associazione psicologica, un ricettacolo per la pittura applicata, ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] per conto del governo quel che resta di proprietà e di sacerdoti cinesi cattolici; ma questa associazionenon è stata riconosciuta dalla Santa Sede, ché anzi i suoi dirigenti sono stati scomunicati.
Finanze. - ll generale movimento espansionistico ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] che il paese è stato ammesso (1997) all'ASEAN, l'associazione regionale dei paesi del Sud-Est asiatico, mentre l'UE ha FUNCINPEC), sanzionata dal Parlamento nell'agosto 1997, nonriconosciuta dalla comunità internazionale e che provocò la ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] il primo passo verso un più ampio accordo di associazione.
Popolazione e società
La Moldavia è tra i più che dal 1992 ha una propria statualità di fatto, nonriconosciuta dalla comunità internazionale. Il territorio, delimitato a occidente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] non era mai stato concluso. In questo contesto, fu anche confermata la linea Oder-Neisse come confine orientale della G. unificata, formalmente riconosciuta e la pittura su tavola, che si associano in pale d’altare spesso di proporzioni gigantesche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] Zelanda: qui, infatti, si deve lottare non solo contro il mare, ma contro l’ riconosciuta l’indipendenza della nuova repubblica; nel 1954 i possedimenti delle Indie occidentali (Suriname e Antille olandesi) divennero autonomi in un’associazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] 1576 da Giovanni III e fu riconosciuta la confessione augustana. Sigismondo promise ) e nel Consiglio d’Europa (1949), la Svezia non aderì alla NATO.
Negli ultimi anni di regno di che ebbe per centro l’Associazione degli artisti (Konstnärsforbundet) ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...