Dal 16 al 20 ottobre 2024, la Fiera del Libro di Francoforte accoglierà l'Italia come Ospite d'Onore, segnando il ritorno del nostro Paese a questo importante evento letterario dopo 36 anni. Novantuno [...] , sei autori, tra cui Sandro Veronesi e Francesco Piccolo, hanno scelto di non partecipare. Il programma, curato dall'AssociazioneItalianaEditori con il coordinamento di Mauro Mazza, include 19 incontri con "testimoni del tempo" su grandi temi dell ...
Leggi Tutto
La lettura in Italia continua a perdere terreno, con tempi e abitudini sempre più frammentari. Secondo i dati diffusi dall’Associazioneitalianaeditori, il 30% dei lettori dichiara di leggere solo saltuariamente, [...] alla lettura una media di 2 ore e 47 minuti a settimana, in calo rispetto alle 3 ore e 16 minuti del 2023. Il 73% degli italiani tra i 15 e i 74 anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno (stampato, e-book o audiolibro), ma la lettura di libri a ...
Leggi Tutto
Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazioneitalianaeditori e curata da Chiara [...] , edito da Treccani nel 2023 e presentato nel corso dell’evento: un articolato progetto che ha coinvolto tredici linguisti italiani per ricostruire una sorta di enciclopedia che aiuti a esplorare la lingua dello scrittore di cui quest’anno ricorre il ...
Leggi Tutto
A Milano dal 19 al 23 aprile sarà Tempo di Libri: i padiglioni di Fiera Milano (Rho) ospiteranno la prima edizione della nuova Fiera dell’editoriaitaliana organizzata da La Fabbrica del Libro, creata [...] da Fiera Milano e AssociazioneItalianaEditori ( ...
Leggi Tutto
Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazioneitalianaeditori e curata da Chiara [...] , edito da Treccani nel 2023 e presentato nel corso dell’evento: un articolato progetto che ha coinvolto tredici linguisti italiani per ricostruire una sorta di enciclopedia che aiuti a esplorare la lingua dello scrittore di cui quest’anno ricorre il ...
Leggi Tutto
La quindicesima edizione di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, promossa e organizzata da Aie (AssociazioneItalianaEditori) con il sostegno del Centro per il libro [...] e la lettura, della Regione Lazio e di Roma Ca ...
Leggi Tutto
Un Salone del libro a Milano, che si pone in alternativa a quello di Torino. A lanciare la proposta è stata direttamente l’AssociazioneItaliana degli Editori, uscita lo scorso febbraio dal consiglio di [...] amministrazione della Fondazione per il Libro, ...
Leggi Tutto
“Più libri più liberi” è il nome (denso) della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata da AIE – AssociazioneItalianaEditori, che si tiene ogni anno a Roma, all’interno del [...] bellissimo Palazzo dei Congressi. Dal prossim ...
Leggi Tutto
«Vi cercheremo, vi troveremo e vi faremo innamorare»: è questa la minaccia-promessa che accoglie chi va a curiosare sulla home page del sito di #ioleggoperché, progetto lanciato dall’AIE (Associazione [...] ItalianaEditori) per far scoprire il piacere e l ...
Leggi Tutto
editore
editóre s. m. (f. -trice) [dal lat. edĭtor -oris «chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza», der. di edĕre; v. edito]. – 1. Chi fa stampare (o, prima dell’invenzione della stampa, chi faceva trascrivere) e pubblicare, del tutto o...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
(AIE) Associazione di categoria operante nel settore librario, costituita nell’ottobre 1869 sotto il nome di ALI e divenuta nel 1871 Associazione Tipografico Libraria Italiana (ATLI), con lo scopo di agevolare la libera circolazione di libri...
Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì l’elenco dei testi scritti intorno a un determinato...