CASSINIS, Gino
Enrico Ferri
Nacque a Milano il 27 genn. 1885 da Umberto e da Elena Provasi. Trasferitosi a Roma sin dalla prima infanzia, vi portò a compimento gli studi scientifici conseguendo la laurea [...] Durante l'assemblea tenutasi a Madrid nel 1924, l'Associazioneinternazionaledigeodesia adottò, su proposta del C., l'ellissoide di Hayford come superficie di riferimento internazionale; nella successiva assemblea del 1930 a Stoccolma, della stessa ...
Leggi Tutto
MAGNAGHI, Giovan Battista
Ana Maria Millan Gasca
Nacque a Lomello, presso Pavia, il 21 marzo 1839, da una famiglia di proprietari terrieri. Dopo il trasferimento della famiglia a Genova, nel 1851 entrò [...] particolare nella matematica applicata alla navigazione (cartografia e geodesia) e anche nella fisica del mare. Sviluppò che prese parte ai lavori dell'Associazioneinternazionale per la misura del grado di meridiano terrestre in Europa (fondata nel ...
Leggi Tutto
CISCATO, Giuseppe
Silvia Caprino
Nacque a Malo di Vicenza il 19 febbr. 1859 da Pietro e da Teresa Valdagni. Studiò dal 1882 al 1884 alla università di Padova, dove si laureò in matematica. Libero docente [...] dal 1898 digeodesia, nel 1899 ebbe dall'Associazione geodetica internazionale, tramite la Commissione geodetica italiana, l'incarico di sistemare e dirigere l'importante stazione astronomica internazionaledi Carloforte (Cagliari), dedicandosi ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Ezio
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Grosseto il 21 dic. 1824 (e non 1826, come talvolta si afferma: cfr. Arch. di Stato di Firenze, Stato civile toscano, nascite dell'anno 1824, reg. 76, Comunità [...] fu anche insegnante di mineralogia, metallurgia e geodesia, presso la di Oslo e Palermo, era stata costituita l'Associazioneinternazionale per la misura dei gradi dell'Europa, che più tardi assunse il nome diAssociazione geodetica internazionale ...
Leggi Tutto
PECILE, Attilio
Francesco Surdich
– Nacque a Udine il 17 aprile 1856 da una famiglia di agricoltori, originaria di Fagagna. Suo padre, Gabriele Luigi, dopo essersi laureato in giurisprudenza, sotto [...] la carica di dirigente dell’Associazione agraria friulana, sul cui Bullettino pubblicò numerosi articoli di agronomia e F. Savorgnan di Brazzà, Pietro Savorgnan di Brazzà dal Friuli al Congo Brazzeville. Atti del Convegno Internazionale, Udine, 30 ...
Leggi Tutto