• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Francesco I, il papa del cambiamento

Atlante (2025)

Francesco I, il papa del cambiamento Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] e umile di essere del papa - come il santo di Assisi - che rifiutava una certa ritualità “monarchica” per rappresentare un trae il titolo dal “Cantico delle creature” di San Francesco d’Assisi, in cui si loda Dio per la bellezza e la bontà della ... Leggi Tutto

Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni

Atlante (2024)

Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] amò più forte» (Dante, Paradiso, XI, 63)? O forse è stato un martire? Bisogna dire, infatti, che la sua sepoltura nella città di Assisi non può che suscitare un confronto naturale tra la vita di Carlo e l’esempio radicale di santità nella vita di san ... Leggi Tutto

Francesco d’Assisi e il “poverello”

Atlante (2023)

Francesco d’Assisi e il “poverello” Ci stiamo preparando a celebrare l’ottavo centenario dalla morte di Francesco d’Assisi. Il 4 ottobre del 2026, saranno infatti trascorsi ottocento anni da quell’imbrunire del 3 ottobre del 1226, quando [...] frate Francesco morì ad Assisi. Noi fissiamo la ... Leggi Tutto

Assisi dopo il sisma, in uno spirito di francescana armonia

Atlante (2017)

Assisi dopo il sisma, in uno spirito di francescana armonia Intervista a padre Enzo Fortunato È come se padre Enzo Fortunato non si fosse ancora abituato alla bellezza degli affreschi di Giotto e Cimabue sulle pareti della basilica francescana. Li osserva con inalterato [...] stupore e, nonostante sia ad Assisi da ... Leggi Tutto

Bergoglio ad Assisi, vertice di pace

Atlante (2016)

Bergoglio ad Assisi, vertice di pace Si è conclusa martedì scorso la tre giorni che ha visto riuniti ad Assisi papa Bergoglio e alcuni dei più importanti rappresentanti delle religioni mondiali: tra gli altri, il patriarca Bartolomeo, il [...] rabbino Avraham Steimberg, Mohammad Sammark, por ... Leggi Tutto

L’arte del presepe, da Greccio a Napoli

Atlante (2016)

L’arte del presepe, da Greccio a Napoli Le radici della più iconica delle tradizioni natalizie affondano nella notte del 24 dicembre del 1223, quando Francesco d’Assisi – reduce da un viaggio in Palestina – decise, su autorizzazione di papa [...] Onorio III, di mettere in scena qualcosa di stup ... Leggi Tutto

La Biblioteca di Aldo Capitini

Atlante (2014)

La Biblioteca di Aldo Capitini Domenica 19 ottobre prenderà il via la ventunesima edizione della Marcia della Pace Perugia Assisi, nata trentatré anni fa su intuizione di Aldo Capitini il 24 settembre 1961. Di questa notevole figura [...] di filosofo, pedagogo, teorico della non violen ... Leggi Tutto

mercuri_chiara

Atlante (1970)

Docente di Esegesi delle fonti medievali all’Istituto Teologico di Assisi (Pontificia Università Lateranense). Si è a lungo occupata di teologia politica e uso strumentale del sacro, in particolare con [...] la monografia: Corona di Cristo, corona di re (Edizioni di Storia e Letteratura, 2004), che ha ottenuto, nella traduzione francese, il premio dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres (2012). È ... Leggi Tutto
Vocabolario
assiṡa¹
assisa1 assiṡa1 s. f. [dal fr. ant. assise, part. pass. di asseoir «stabilire, collocare su una base, far sedere»]. – 1. letter. Uniforme, divisa, livrea: ei nudo andonne, Dell’a. spogliato (Parini). Nell’uso ant., anche segno particolare,...
assiṡa²
assisa2 assiṡa2 s. f. [dal fr. ant. assise, che è, come accise e l’ital. accisa, dal lat. mediev. accisia]. – Anticam., soprattutto nell’Italia settentr., imposta ordinaria diretta a carattere personale o reale; anche, nell’Italia merid.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Assisi
Comune della prov. di Perugia (186,8 km2 con 26.720 ab. nel 2007). Antica città umbra, A. fu in età romana fiorente municipio; presa e distrutta da Totila (545), fino al 12° sec. fu dominio dei duchi di Spoleto e acquistò floridezza economica...
ASSISI
Vedi ASSISI dell'anno: 1958 - 1994 ASSISI (v. vol. I, p. 741) M. J. Strazzulla Numerose indagini, effettuate all'interno dell'antico tessuto urbano nel corso degli ultimi anni, hanno contribuito a precisare la fisionomia del centro e le diverse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali