• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
2150 risultati
Tutti i risultati [2150]
Biografie [1027]
Arti visive [555]
Religioni [460]
Storia [279]
Letteratura [117]
Storia delle religioni [77]
Archeologia [88]
Architettura e urbanistica [78]
Musica [68]
Diritto [67]

Francalància, Riccardo

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Assisi 1886 - Roma 1965). Autodidatta, cominciò a esporre nelle mostre del "Novecento", facendosi notare per l'accento poetico sommesso e "primitivistico" dei suoi paesaggi e delle sue [...] nature morte, che risentono del tono sospeso della pittura metafisica; la sua arte si è svolta da allora con coerenza e particolare sensibilità lirica soprattutto nella visione di Assisi (Panorama di Assisi, 1964, Roma, coll. priv.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA METAFISICA – NOVECENTO – ASSISI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francalància, Riccardo (1)
Mostra Tutti

Dóni, Dono

Enciclopedia on line

Dóni, Dono Pittore (Assisi inizî sec. 16º - ivi 1575); allievo di G. Spagna, sentì l'influsso di Giulio Romano e di Michelangelo. Insieme a Raffaellino del Garbo affrescò (1545) la cappella della Rocca Paolina a [...] Perugia (ora distrutta). Tra le sue opere: il Calvario nel refettorio di S. Maria degli Angeli di Assisi (1561), tre quadri d'altare nel duomo di Assisi, una Pietà nel duomo di Gubbio e altri quadri a Foligno, Bevagna, Spoleto, tutte opere di stile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAFFAELLINO DEL GARBO – GIULIO ROMANO – MICHELANGELO – FOLIGNO – PERUGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dóni, Dono (1)
Mostra Tutti

Rosignòli, Vincenzo

Enciclopedia on line

Scultore (Assisi 1856 - Firenze 1920), allievo di A. Passaglia; lavorò a Firenze alla decorazione di numerosi edifici; eseguì monumenti, fra cui quelli a s. Francesco d'Assisi sul Monte della Verna e alla [...] Porziuncola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTE DELLA VERNA – PORZIUNCOLA – FIRENZE – ASSISI

Bàrnaba da Terni, beato

Enciclopedia on line

Francescano (dal 1430; m. Assisi 1474), dapprima medico; è considerato l'ideatore dei monti di pietà (De licita et iusta montis pietatis erectione, 1450), il primo dei quali fu fondato a Perugia nel 1462 [...] (da M. Carcano, probabilmente per incarico e in collaborazione con B.); ne seguirono altri ad Assisi, Foligno, Terni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTI DI PIETÀ – FOLIGNO – PERUGIA – ASSISI

Giorgétti, Giacomo

Enciclopedia on line

Pittore e architetto (n. Assisi 1603 - m. 1679). Scolaro di G. Lanfranco, ad Assisi dipinse nel palazzo del Vescovado e in quello Comunale, nella sagrestia di S. Francesco; diede anche i disegni per il [...] palazzo Giacobetti, decorato da suoi affreschi, per il palazzo Sperelli e per la cappella del Sacramento nel duomo (1663). Terminò inoltre la costruzione di S. Maria degli Angeli su disegni del Vignola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSISI

Róssi, Giovanni

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Parigi 1887 - Assisi 1975); prete dal 1909, segretario del card. A. C. Ferrari sino alla morte di lui (1921), fondò nel 1920 la Compagnia di S. Paolo (associazione dalle molteplici attività, [...] , sodalizio di laureati cattolici che intende fare opera di apostolato tra i diversi ceti sociali con convegni, corsi, iniziative varie nel campo editoriale e artistico, ecc. La sede dell'associazione, detta Cittadella cristiana, è ad Assisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Róssi, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Buonaménte, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Musicista (m. Assisi 1643); fu dapprima alla corte dei Gonzaga, poi a Vienna alla corte imperiale (1626-1629), e infine (1636) maestro di cappella ad Assisi. È tra i maggiori compositori strumentalisti [...] del suo tempo; i suoi sette libri di sonate, sinfonie, gagliarde, ecc., contribuirono molto alla formazione della suite a più strumenti in Italia e anche del duo e della sonata a tre (due voci e basso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – GONZAGA – VIENNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buonaménte, Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti

Francalancia, Gustavo

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Roma 1921 - Assisi 2011). Figlio del celebre pittore Riccardo Francalancia, risiedette ad Assisi fino al 1973 esercitandovi la professione di dentista, per poi trasferirsi definitivamente [...] a Roma, dove risentì degli influssi di un ambiente culturale vivace e animato da figure di artisti e intellettuali quali F. Trombadori, P.  Volponi e B. Sargentini. Presente alla VIII Quadriennale dell'Arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO FRANCALANCIA – SPELLO – ASSISI – ROMA

Bovicèlli, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Musicista (n. Assisi 1550 circa). Cantore nel Duomo di Milano (1583-1597), è noto come autore di uno dei più antichi e interessanti metodi di canto (Regole, passaggi di musica, madrigali e mottetti passeggiati, [...] Venezia 1594) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Brizi, Eugenio

Enciclopedia on line

Patriota mazziniano (Assisi 1812 - ivi 1894); dopo aver svolto attiva propaganda a Velletri e organizzato, nella guerra del 1848, una compagnia di volontarî, esulò a Marsiglia, a Parigi e finalmente a [...] Londra. Preparò, per incarico del Mazzini, il moto del 6 febbr. 1853 a Milano; un'analoga missione a Roma gli valse il carcere (nov. 1853 - maggio 1862). Lasciò Memorie autobiografiche (post., 1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – VELLETRI – PARIGI – LONDRA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 215
Vocabolario
assiṡa¹
assisa1 assiṡa1 s. f. [dal fr. ant. assise, part. pass. di asseoir «stabilire, collocare su una base, far sedere»]. – 1. letter. Uniforme, divisa, livrea: ei nudo andonne, Dell’a. spogliato (Parini). Nell’uso ant., anche segno particolare,...
assiṡa²
assisa2 assiṡa2 s. f. [dal fr. ant. assise, che è, come accise e l’ital. accisa, dal lat. mediev. accisia]. – Anticam., soprattutto nell’Italia settentr., imposta ordinaria diretta a carattere personale o reale; anche, nell’Italia merid.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali