spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] con una funzione probabilità soddisfacente gli assiomi di normalizzazione e finita additività (➔ probabilità).
S. proiettivo. Elementarmente si può dire che uno s. proiettivo di dimensione n si ottiene da uno s. euclideo della stessa dimensione ...
Leggi Tutto
Diritto
D. nel diritto dell'Unione Europea È una delle fonti derivate del diritto dell’Unione Europea (UE), insieme alle direttive e ai regolamenti (art. 288 del Trattato sul funzionamento dell’UE). [...] ϑ sarà generalmente incognito; nell’ambito di una concezione ampia dellaprobabilità sarà però sempre possibile stabilire una legge di probabilità P su Θ atta a rappresentare la totalità delle informazioni disponibili. A ogni d. δ ∈ Δ resta così ...
Leggi Tutto
Branca interdisciplinare dell’economia e della psicologia cognitiva, che studia il comportamento di scelta economica con metodo sperimentale. È nota soprattutto per esperimenti nei quali le scelte economiche [...] risultano violare sistematicamente gli assiomidella teoria economica neoclassica standard (➔ neoclassica, scuola). Gli molte persone attribuiscono valori sproporzionatamente grandi a date probabilità, se esse rappresentano la differenza tra rischio e ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] è un suo certificato. Poiché ciò avviene con probabilità minore di 1/2, se l'algoritmo, in assiomidella teoria definiscono il comportamento delle istruzioni elementari di un programma. Per es., l'assioma:
afferma che se prima dell'esecuzione dell ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] sviluppare nozioni puramente astratte rette da sistemi di assiomi quasi arbitrari e senza una necessaria corrispondenza con algebrica, la topologia differenziale e la teoria dellaprobabilità continuano a trovare importanti applicazioni nella fisica ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] ricerca ci si aspettava la dimostrazione della consistenza degli assiomidell'aritmetica e una procedura univoca per a esso, così
Ω =0,0010010101001011010 ...
Tale numero dà la probabilità che un programma per computer scelto a caso, con un input ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] un insieme di definizione dei segni base e delle espressioni; b) un insieme di premesse (dette assiomi o postulati); c) un insieme di regole con una buona probabilità che queste vengano accettate e attuate dai membri della comunità politica. I ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] fondamentali della scienza quale noi la conosciamo, una metodologia scientifica tratta da assiomi teologici o sono decine. Infatti, al prolungamento della vita, all'aumento delleprobabilità di sopravvivenza di ognuno contribuiscono congiuntamente e ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] H-Y è probabilmente rilasciato durante l'embriogenesi analogamente a un ormone e si lega ai recettori specifici della gonade che sono Ellis, e in Krafft-Ebing, in Moll. Due gli assiomi: la pulsione, Trieb, definita come ‛rappresentanza psichica', ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] quindi, ha maggiori probabilità di essere influenzata dalla pubblicità, in quanto il processo di formazione delle preferenze non può delle vendite attraverso messaggi 'psicologicamente efficaci' e fa propri, con i dovuti adattamenti, alcuni assiomi ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...