• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Matematica [95]
Filosofia [56]
Biografie [54]
Fisica [51]
Temi generali [38]
Storia della fisica [33]
Storia [25]
Storia della matematica [25]
Fisica matematica [23]
Religioni [23]

Axiom-A

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Axiom-A Axiom-A 〈àksiom-éi〉 [MCC] Locuz. ingl. "assioma A" per qualificare particolari sistemi dinamici: v. sistemi dinamici: V 296 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

continuo, ipotesi del

Enciclopedia della Matematica (2013)

continuo, ipotesi del continuo, ipotesi del o congettura di Cantor, assioma della teoria degli insiemi (→ Zermelo-Fraenkel, assiomi di) che si formula come segue: non esistono insiemi di cardinalità [...] nota come forcing, è proprio quello cercato. Cohen dimostrò così l’indipendenza dell’ipotesi del continuo dagli altri assiomi della teoria degli insiemi e quindi la sua indecidibilità all’interno della teoria di Zermelo-Fraenkel, anche aggiungendovi ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA DELLA SCELTA – IPOTESI DEL CONTINUO – TEORIA DEGLI INSIEMI – INSIEME DELLE PARTI – ZERMELO-FRAENKEL

spazio normale

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio normale spazio normale spazio topologico X che soddisfa il seguente assioma di → separazione: per ogni coppia di chiusi C1 e C2 disgiunti, esiste una coppia di aperti A1 e A2 disgiunti tali che [...] nell’intervallo unitario (teorema di Tietze). Uno spazio normale che è anche T1 (ossia in cui vale l’assioma di separazione T1 o assioma di Fréchet) è uno spazio T4 (spazio di Tietze). In un qualsiasi spazio normale, non necessariamente T4, vale ... Leggi Tutto
TAGS: INTERVALLO UNITARIO – SOTTOINSIEME CHIUSO – SPAZIO TOPOLOGICO – SPAZIO DI HILBERT – TEOREMA DI TIETZE

ammissibilità

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ammissibilita ammissibilità [Der. di ammissibile "la proprietà di essere ammissibile"] [MCF] Assioma, o principio, di a.: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 642 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

campo archimedeo

Enciclopedia della Matematica (2013)

campo archimedeo campo archimedeo in algebra, campo ordinato in cui vale l’assioma di Archimede (→ Archimede, assioma di; → campo). ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA DI ARCHIMEDE – CAMPO ORDINATO – ALGEBRA

Tietze, spazio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tietze, spazio di Tietze, spazio di spazio normale in cui vale l’assioma di separazione (T1) (detto anche assioma di Fréchet), che stabilisce che, presi comunque due punti distinti dello spazio, esistono [...] l’uno, ma non l’altro. Lo spazio di Tietze, che prende nome dal matematico austriaco H. Tietze, è anche indicato come spazio (T4). Per le relazioni tra i diversi assiomi di separazione e i relativi spazi topologici si veda il lemma → separazione. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZI TOPOLOGICI – SPAZIO NORMALE

sistema di assiomi, coerenza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di assiomi, coerenza di un sistema di assiomi, coerenza di un → assioma. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA

sistema di assiomi, consistenza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di assiomi, consistenza di un sistema di assiomi, consistenza di un → assioma; → consistenza. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA

ordinamento, completezza rispetto a un

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, completezza rispetto a un ordinamento, completezza rispetto a un → completezza; → Dedekind, assioma di. ... Leggi Tutto
TAGS: DEDEKIND – ASSIOMA

archimedeo

Enciclopedia della Matematica (2013)

archimedeo archimedeo si dice di una struttura algebrica ordinata nella quale vale l’assioma di Archimede (→ Archimede, assioma di). ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA DI ARCHIMEDE – STRUTTURA ALGEBRICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
assiòma
assioma assiòma s. m. [dal lat. tardo axioma -ătis, gr. ἀξίωμα -ατος der. di ἄξιος «degno»] (pl. -i). – Nel linguaggio com., verità o principio che si ammette senza discussione, evidente di per sé. In filosofia, principio certo per immediata...
scélta
scelta scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali