• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Matematica [95]
Filosofia [56]
Biografie [54]
Fisica [51]
Temi generali [38]
Storia della fisica [33]
Storia [25]
Storia della matematica [25]
Fisica matematica [23]
Religioni [23]

separazione, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

separazione, assioma di separazione, assioma di → separazione. ... Leggi Tutto

Frechet, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Frechet, assioma di Fréchet, assioma di → separazione. ... Leggi Tutto

Vietoris, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Vietoris, assioma di Vietoris, assioma di → separazione. ... Leggi Tutto

Kolmogorov, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Kolmogorov, assioma di Kolmogorov, assioma di → separazione. ... Leggi Tutto

Tietze, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tietze, assioma di Tietze, assioma di → separazione. ... Leggi Tutto

parallela, assioma della

Enciclopedia della Matematica (2013)

parallela, assioma della parallela, assioma della assioma della geometria euclidea del piano che, nella sua formulazione corrente, afferma che per ogni retta r e per ogni punto P del piano esiste una [...] si dimostrò l’indipendenza del quinto postulato dai primi quattro. Oltre alle geometrie in cui è ammesso tale assioma, esistono così anche geometrie in cui tale assioma è negato o nel senso che non esistono parallele o nel senso che per un punto P ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA NON EUCLIDEA – GEOMETRIA EUCLIDEA – MATEMATICI – EUCLIDE

Hausdorff, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Hausdorff, assioma di Hausdorff, assioma di in topologia, afferma che presi comunque due punti distinti di uno spazio topologico, esistono due aperti disgiunti che contengono rispettivamente l’uno dei [...] di separazione, che caratterizzano particolari classi di spazi topologici. Uno spazio topologico che soddisfa tale assioma è detto spazio di Hausdorff e ha la proprietà che ogni successione convergente converge a un unico punto. Per le particolari ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE CONVERGENTE – SPAZIO DI HAUSDORFF – SPAZIO TOPOLOGICO

estensionalita, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

estensionalita, assioma di estensionalità, assioma di nella teoria NBG degli insiemi, afferma che due classi uguali hanno le medesime proprietà: ∀x∀y(x = y ⇒ ∀z(x ∈ z ⇔ y ∈ z) (→ Neumann-Bernays-Gödel, [...] teoria di) ... Leggi Tutto

infinito, assioma dell'

Enciclopedia della Matematica (2013)

infinito, assioma dell' infinito, assioma dell’ nella teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel, stabilisce l’esistenza dell’insieme dei numeri naturali N (→ N, insieme dei numeri naturali; → Zermelo-Fraenkel, [...] teoria di) ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEGLI INSIEMI DI ZERMELO-FRAENKEL – INSIEME DEI NUMERI NATURALI

Eudosso-Archimede, assioma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Eudosso-Archimede, assioma di Eudosso-Archimede, assioma di → Archimede, assioma di. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
assiòma
assioma assiòma s. m. [dal lat. tardo axioma -ătis, gr. ἀξίωμα -ατος der. di ἄξιος «degno»] (pl. -i). – Nel linguaggio com., verità o principio che si ammette senza discussione, evidente di per sé. In filosofia, principio certo per immediata...
scélta
scelta scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali