Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] in seguito a una maggiore offerta di braccia e, più in generale, per un aumento della popolazione pari a quanto era accaduto uccelli partono alla ricerca di nuovi boschi dove sia loro assicurato il cibo necessario per l'autunno e l'inverno.
Anche ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] e cui si aggiunge il saldo migratorio registratosi nello stesso intervallo.
In generale la popolazione presente in un certo territorio al 31 dicembre dell'anno applicazioni demografiche nel campo delle assicurazioni sulla vita (per le quali ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] 'Europa occidentale per città la cui popolazione è compresa tra i 100.000 e i 500.000 abitanti. È generalmente ammesso che, per potere assicurare in modo redditizio tutti i servizi e tutte le attività commerciali, occorre che una clientela tra i 300 ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] .
La struttura della Wipo si compone di tre organi principali: l’Assemblea generale, la Conferenza e un Comitato di coordinamento. Quest’ultimo assicura la continuità istituzionale e amministrativa dell’Organizzazione. L’Assemblea è composta da tutti ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] .
La struttura della Wipo si compone di tre organi principali: l’Assemblea generale, la Conferenza e un Comitato di coordinamento. Quest’ultimo assicura la continuità istituzionale e amministrativa dell’Organizzazione. L’Assemblea è composta da tutti ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] da quando il G20 ha cominciato a dettare i principi generali per riformare le regole e la vigilanza finanziarie mondiali dopo comuni di investimento, i fondi pensione, le società di assicurazione e simili. A simili attività provvede una vera e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] o gli enti di previdenza, ricorrono alla fiscalità generale.
I sistemi pensionistici hanno finalità assistenziali, assicurative e previdenziali. L’obiettivo assistenziale consiste nell’assicurare a tutti i cittadini anziani un reddito minimo adeguato ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] strategia o «politica estera verso il Pakistan, ma soltanto verso il generale Pervez Musharraf», che dal 2001 in poi ha goduto di un come espressione dell’ala moderata e a fornire assicurazioni sull’impegno dell’esecutivo nella lotta al terrorismo. ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] e con l'assunzione alla guida del Guomindang da parte del generale Jiang Jieshi. Nell'aprile 1927, mentre alla testa di un Cina e Unione Sovietica, seguito da un trattato che assicurava da parte sovietica assistenza tecnica ed economica alla Cina. ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] of New York, nel 1787 fu la volta della prima società di assicurazioni e il 1792 fu l’anno della nascita della Borsa di New ruolo politico fu riconosciuto quando fu scelta come sede del quartier generale delle Nazioni Unite: la somma di 8,5 milioni di ...
Leggi Tutto
general contractor
loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] ricostruisce la genesi del progetto elaborato...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...