Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] di vista dei servizi e dei rifornimenti, tale da assicurare il funzionamento di tutti i 18 campi. Tutto ciò m. dei Lavori pubblici del 16 genn. 1996, sui criteri generali per la verifica della sicurezza delle costruzioni e dei carichi e ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] ed annualità,istituita dal Consiglio generale della città di Torino nell'aprile 1795, per attivare nell'ambiente piemontese forme di più moderna organizzazione creditizia (mutui ad interesse, rendite, vitalizi, assicurazioni). La crisi dell'industria ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] migliore i vantaggi comparati avrebbe potuto assicurare il progresso e l'ordine internazionale. Questo principio trovò applicazione nell'Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT, General Agreement on Tariffs and Trade) stipulato ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] .
La struttura della Wipo si compone di tre organi principali: l’Assemblea generale, la Conferenza e un Comitato di coordinamento. Quest’ultimo assicura la continuità istituzionale e amministrativa dell’Organizzazione. L’Assemblea è composta da tutti ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] dollari al tempo t;Tub, i costi di transazione (interessi, assicurazioni, trasporti) per inviare un'oncia d'oro dagli Stati Uniti alla una rilevanza modesta. L'affermazione non è in generale valida, in quanto gli stocks distribuiti nelle diverse ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] democratica concorda con la politica imperiale, ed è nello assicurare la potenza economica e la grandezza morale del Paese. il re respinse autorizzandolo a sciogliere la Camera. Le elezioni generali si tennero il 6 e il 13 novembre, col sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] questi casi il presidente e la sua amministrazione ricercano generalmente una mediazione tra la propria attività di governo %). In particolar modo pesano i settori bancario e delle assicurazioni, così come il comparto finanziario, che produce da solo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] determinata, risultando
[5] ℙ(X)=x1P(A1)+…+xnP(An).
Più in generale, se X è un numero aleatorio limitato definito su Ω e tale che come strumento per le decisioni tecniche delle compagnie di assicurazione. Così fu in Svezia e in altri paesi scandinavi ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] comportamento e la psicologia degli operatori. Recensendo la General theory of employment, interest and money, l' un mercato e quali sono i gravi compiti dello Stato nell'assicurare il buon funzionamento di esso. Anche se amò il tono predicatorio ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] dei mezzi di comunicazione, in quello creditizio e assicurativo, il quale cominciò ad acquistare vivacità proprio negli di Torino.
Tra le opere a stampa più propriamente biografiche, parziali e generali, cfr. G. Manno, Biografia di S. A. R. il duca ...
Leggi Tutto
general contractor
loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] ricostruisce la genesi del progetto elaborato...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...