I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] del G7 devolve alla sanità una quota altrettanto elevata di risorse: in Francia e Germania, Paesi in cui vige il sistema di assicurazione sociale, il livello di spesa raggiunge circa l’11% del PIL; in Canada sfiora il 10%; in Italia e nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] (l. 6.3.1987, n. 74) intervenne con il chiaro intento di modificare il sistema precedente, fondato su una visione assicurativa del matrimonio che si voleva in parte superare, pur nella consapevolezza che i rapporti matrimoniali in corso erano sorti ...
Leggi Tutto
sponsorizzazione, contratto di
sponsorizzazióne, contratto di. – Il contratto di sponsorizzazione nasce storicamente nel diritto romano dove, con la sponsio, il promittente-debitore si obbligava a tenere, [...] diminuire la misura dell’obbligazione dello sponsor in relazione ai risultati dell’opera svolta dallo sponsee; clausola assicurativa, che serve a coprire il rischio di eventuali difficoltà economiche dello sponsee. Giova mantenere distinta la figura ...
Leggi Tutto
HERMET, Francesco
Michele Gottardi
Nacque a Vienna il 30 nov. 1811 da Paolo e Maria Zaccar-Hogenz di Smirne (italianizzata in Zaccarian). La famiglia, armeno-cattolica, discendente da ugonotti emigrati [...] Fiume e la Dalmazia.
L'H. fu tra i fondatori della Banca popolare triestina e direttore della prima sezione assicurativa del Lloyd austroungarico. Spesso designato nelle associazioni di categoria, nel 1863 entrò nella Commissione del listino. L'anno ...
Leggi Tutto
RANELLETTI, Aristide
Francesco Carnevale
RANELLETTI, Aristide. – Nacque a Celano, in Abruzzo, nel 1873, da Giuseppe e da Adelina Marinucci, fratello minore di Oreste, noto giurista.
Seguì gli studi [...] e operativo della Carta del lavoro, di cui scrisse a proposito della salute dei lavoratori (La carta del lavoro e l’assicurazione delle malattie da lavoro, in Atti del VII Congresso nazionale di medicina del lavoro, Milano 1928, pp. 22-26; La carta ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] ), ha interpretato un rozzo presidente degli Stati Uniti in Evolution (2000) di I. Reitman e il responsabile di un'agenzia assicurativa in The curse of the jade scorpion (2001; La maledizione dello scorpione di giada) di Woody Allen.
Bibliografia
A ...
Leggi Tutto
Sul piano giuridico, l’impresa è un insieme di atti che, seppure soggetti singolarmente alla disciplina generale prevista per ciascuno di essi, nel loro insieme comportano l’assoggettamento di chi li esercita [...] nella circolazione dei beni; di attività di trasporto per terra, per acqua per aria; di attività bancaria o assicurativa e di altre attività ausiliarie delle precedenti.
L’impresa commerciale è soggetta allo statuto dell’imprenditore commerciale, che ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in quanto compatibili con la natura dell’attività assicurativa.
Altra specie ancora è l’ a. marittimo, un raccomandatario che assume stabilmente l’incarico di promuovere la conclusione dei ...
Leggi Tutto
MUTILAZIONE volontaria
Domenico RENDE
Adolfo PAOLINI
Domenico RENDE
Si comprende in queste parole l'autolesionismo in genere, e cioè sia i reati di cui parla l'art. 174 del codice penale per l'esercito [...] 1889, veniva punito come delitto di truffa, consumata o tentata, quando l'autolesione era servita a conseguire il prezzo di un'assicurazione contro infortunî. E così l'articolo punisce con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa fino a ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 285; App. IV, III, p. 57)
Dopo il riordinamento dell'intera materia a opera della l. 11 agosto 1973 n. 533, scarse sono state le novità normative riguardanti [...] giudicato dalla dottrina, al di là del tradizionale ambito dei rapporti di lavoro e della materia previdenziale e assicurativa, hanno comunque contribuito fortemente allo sviluppo delle tendenze favorevoli a una più o meno radicale riforma dell ...
Leggi Tutto