ULRICO duca del Württemberc
Delio CANTIMORI
Nato l'8 novembre 1487, a Reichenweiler in Alsazia, morto il 6 ottobre 1550 a Tubinga, è il più celebre fra i principi della sua casa che portano il suo nome. [...] autonomo di giovarsi del movimento di ribellione dei contadini, U. si rivolse ai principi, e ottenne l'appoggio di Filippo d'Assia.
Scioltasi la Lega Sveva nel 1534, il langravio e il duca irruppero nel Württemberg con 20.000 uomini. La vittoria ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Ardicino (Adriano, Arduino)
Franca Petrucci
Nacque da Pietro, figlio di Ardicino (rimasto vedovo, Ardicino era entrato nello stato ecclesiastico e divenne cardinale nel 1426) e da una Visconti, [...] un breve del papa ed esortarlo ad adoperarsi per la liberazione dell'arcivescovo di Colonia imprigionato dal langravio d'Assia.
L'imperatore - si sosteneva nell'istruzione - aveva il dovere di proteggere gli ecclesiastici dell'Impero e tanto più l ...
Leggi Tutto
Astronomia
Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso [...] ai principi della casa di Borbone di Francia dei rami collaterali (1822) e nella Confederazione germanica ai granduchi e all’elettore di Assia-Cassel. Oggi il titolo di A. Reale si dà ai capi di Stato che hanno il titolo di principe e di granduca ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] a NE. col Meclemburgo, con Amburgo e col Holstein, e a S. e a SO. con il Lippe, lo Schaumburg-Lippe, l'Assia-Nassau e la Vestfalia. Ma non tutto il territorio compreso entro i confini indicati appartiene al Hannover, perché l'Oldemburgo divide quasi ...
Leggi Tutto
RESTAURAZIONE
Walter Maturi
. Col nome di restaurazione i pubblicisti e gli storici francesi designarono l'epoca del ristabilimento sul trono di Francia del ramo primogenito dei Borboni, dopo la tormenta [...] del 1812 e si mise a governare coi metodi cari al principe di Canosa, e in alcuni principati tedeschi come l'Assia e italiani come Modena, gli stati europei si ressero o col regime costituzionale o con quello dell'assolutismo settecentesco. Luigi ...
Leggi Tutto
SAINT-PIERRE, Jacques Henri-Bernardin de
Mario Bonfantini
Scrittore francese, nato a Le Havre il 19 gennaio 1737, morto a Éragny (Seine-et-Oise) il 21 gennaio 1814. Di condizione civile, con pretese [...] venne però chiusa l'anno seguente, lasciandolo a studî incompiuti, senza titolo. Lo troviamo nel 1760 alla campagna di Assia, come sottotenente del genio, e l'anno dopo alla spedizione di Malta, come "ingegnere geografo": impieghi che dovette quasi ...
Leggi Tutto
Aggruppamenti politici così denominati dal fatto che nelle adunanze parlamentari sedettero nel centro dell'emiciclo fra la Destra (v.) e la Sinistra (v.).
Un vero partito del centro in Italia non è mai [...] cattolica. L'origine di questa frazione risale al 1848, anno in cui i cattolici della Baviera e dell'Assia e il Piusverein si rivolgono al parlamento di Francoforte, formulando richieste di carattere confessionale e i cattolici prussiani (aprile ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 6 febbraio 1895 e morto a Gardone Riviera (Brescia) il 4 febbraio 1981. Autore sensibile, dotato di malinconica ironia e di [...] di cui curò in realtà la supervisione; nel 1934 Giallo, dalla trama brillante tinta di poliziesco, per il quale scelse Assia Noris che divenne sua interprete favorita. L'anno seguente filmò due soggetti tratti da testi letterari, Come le foglie, dal ...
Leggi Tutto
CARISSIMI, Giacomo
Cesare Casellato
Nato a Marino (Roma), venne battezzato il 18 apr. 1605. Già l'atto di battesimo (cfr. Cametti, 1917) offre indicazioni utili a definire il suo ambiente familiare: [...] II d'Asburgo, il quale manifestò il desiderio di averlo alla sua corte di Bruxelles dando incarico al langravio Federico d'Assia-Darmstadt di avanzare l'invito. Fra le lettere riportate dal Loschelder, una non datata sembra essere stata fra le prime ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Citta e principati della Germania
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I principi tedeschi godono di privilegi ed esercitano [...] e la varietà. I maggiori principati laici che la compongono sono l’Austria, la Baviera, il Württemberg, il Palatinato, l’Assia, la Sassonia e il Brandeburgo. I principi tedeschi – duchi, margravi, conti – godono di privilegi ed esercitano poteri ...
Leggi Tutto
assiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Assia (ted. Hessen), stato federato della Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario dell’Assia.
giallonero
(giallo-nero), loc. agg.le Relativo alla coalizione politica tedesca di centrodestra formata dai partiti Cdu (Christlich-Demokratische Union Deutschlands)-Csu (Christlich-Soziale Union) e dal partito Fdp (Freie Demokratische Partei)....