Vedi AGORA dell'anno: 1958 - 1994
AGORÀ (ἀγορά)
G. Becatti
Il nome deriva dalla stessa radice di ἀγείρω = raduno, e indica nel mondo omerico l'assemblea dei liberi; più tardi passò a significare il luogo [...] e architettonico è fondato sui principi di assialità, disimmetria, di frontalità. L'origine di questo impianto si è ricercata in lato con gli altri. Gli ingressi, invece che sugli assi, sono preferibilmente spostati verso gli angoli, evitando così le ...
Leggi Tutto
FERRAZZA, Guido
Marida Talamona
Nacque a Bocenago (Trento) il 19 marzo 1887 da Mario e Valeria Righi. Nel 1907, ultimati gli studi classici al liceo "Daniele Manin" di Cremona, si iscrisse al politecnico [...] alla forma della città intera, anchessa pensata per frammenti compiuti secondo un ordine fatto di nuovi criteri prospettici e disimmetria, di nuovi assi, blocchi, fronti stradali, monumenti: un ordine che affondava le sue radici nella tradizione ...
Leggi Tutto
costruttivismo
Fabrizio Di Marco
Metallo e vetro per un'idea
Il costruttivismo fu un movimento artistico che si sviluppò in Russia a partire dal 1917. Come le altre avanguardie europee, il costruttivismo [...] per congressi e per spettacoli. I volumi potevano ruotare attorno ai propri assi a velocità diverse: una rotazione all'anno per il cubo, una al dall'uso di materiali leggeri (ferro e vetro) e dall'assoluta mancanza disimmetria. Spesso gli ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] Marburgo uno doppio e uno singolo per i langravi diAssia, nella Neustädter Marienkirche a Bielefeld un doppio monumento .Nello stile dei manoscritti di età carolingia si impone la tendenza alla semplicità e alla simmetria: diventano rare le iniziali ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] ad assestarsi in regolarità geometrica di pianta, riflessa nella distribuzione simmetrica e speculare degli spazi interni viene letto nell'impianto urbanistico a griglia ortogonale diassi viari principali che delimitano quartieri suddivisi in ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] quindi sulla necessità di reperire nuove aree di espansione, che furono individuate lungo gli assi viari che si irradiavano invece le ventiquattro celle degli studenti. Nella precisa simmetria e nella rigorosa chiarezza distributiva che presiede l' ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] l'immagine di una tradizionale disposizione simmetrica, calibrando di 276 metri di lunghezza per 268 di profondità) definito da edifici dello stesso spessore e intervallato da quattro cortili, collegati da bracci disposti secondo gli assi ...
Leggi Tutto
MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] simmetria, silenzio; all'esterno c'è la stridente confusione della vita urbana. Più di una m. era collocata al centro di corte con due file di arcate sovrapposte è movimentata dall'aggiunta di un īwān su ciascuno degli assi principali, con una sala ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] dall'antichità, per edifici, pareti e coperture di tetti (assi e scandole), per strutture difensive, sostruzioni ( simmetria biassiale, sia nei singoli elementi costruttivi (ad es., a S. Michele a Hildesheim, 1015-1186). Nasce un particolare tipo di ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] erunt novissimi", Lc. 13, 30) che ridisloca secondo nuovi assi anche tutto il sistema del sapere classico, dalla lingua alla a livelli di profondità così diversi che la simmetria tende a perdersi in un gioco senza fine di luce e ombra, di superfici ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
scalenoedrico
scalenoèdrico agg. [der. di scalenoedro] (pl. m. -ci). – In cristallografia, che ha forma di scalenoedro: cristalli scalenoedrici. Classe s. ditrigonale (o della calcite), classe del sistema trigonale, avente 1 asse di simmetria...