Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] baricentriche che si vorranno vedere in questa originaria assenzadi steccati sociali, quando il nuovo paese sarà investito ) e si è per gran parte risolta in una controversia sul peso e sulla posizione della borghesia tedesca nel XIX e nel XX secolo ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] di pacificazione col nemico sino a proclamarsi pronto alla più completa delle riconciliazioni sicché - in assenzadi che, senza l'occhio destro, storpiato nel piede sinistro, sollevato dipeso per salire a cavallo, sente tutto l'onere dei suoi 60 ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] un processo di industrializzazione che si è scontrato con numerosi ostacoli. Entrambi hanno sentito il peso del loro significa affatto assenzadi un arretramento del settore industriale, assenzadi un processo di deindustrializzazione. Nel ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] trasportati dai cacciabombardieri: hanno un pesodi varie tonnellate e vengono trasportati dall di cooperazione dei partners europei). Inoltre, l'illusione di compensare l'assenzadi cooperazione europea con un'aliquota relativamente elevata di ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] assenza della legge: nel primo caso sembra loro trattarsi di sopraffazione di un uguale, nel secondo di fatale predominio da parte di dotare, con Cesare e con i Cesari, di un sovrappiù dipeso la meccanica propulsiva del dominio imperiale. L'egemonia ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] favore della corporeità sembra aver avuto un suo peso sul pensiero dei teologi e chierici medievali: un angelo. Ancora meglio l'assenzadi demoni si spiega in una miniatura raffigurante la Morte di s. Luigi (Guglielmo di Saint-Pathus, Vie et miracles ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] complessa di rivolgimenti storici". Esso è proposto come "criterio di interpretazione [di tali rivolgimenti] in assenzadi altri interrogativo è positiva. Il G. osserva che "col peso implacabile della sua produzione economica" l'America "costringerà l ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] assenzadi un valore supremo, di obiettivi di lungo respiro, di un modello di società ideale riduce l'attrattiva dei regimi autoritari agli occhi di popolare urbana la prima opportunità di avere un peso politico effettivo. Emersero nuovi problemi ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] istruzione sommaria può regredire all’analfabetismo «di ritorno», in assenzadi pratica della scrittura. I registri sfugere di la; e se qualche berlume di speranza viene per un meglio avvenire, ciò serve per maggiormente fargli sentire il pesodi una ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] consistette, dunque, nella relativa assenzadi misure che, nel processo di industrializzazione, stimolassero positivamente la moderno; altre, invece, sono apparse incapaci di assumersi il peso dell'indipendenza. Tali contrasti non possono ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...