BENEDETTO IX, papa
Ovidio Capitani
A Teofilatto, figlio di Alberico III, conte di Tuscolo., terzo di una serie di tre sommi pontefici romani, appartenenti alla famiglia tuscolana - Benedetto VIII (1012-1024) [...] peso nel motivare lo scoppio della rivolta di quello addotto da Bonizone, che parla di un progetto matrimoniale di B. IX con la figlia di 62). Lo confortava, probabilmente, oltre che l'assenzadi Enrico III dall'Italia, la stessa situazione italiana ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...]
Rapporti tanto tesi determinarono l'assenzadi vescovi, abati e teologi francesi dal concilio di Trento: nei primi mesi del negoziati condotti a Siena e a Firenze, G. decise di assumersi il peso della trattativa, recandosi, il 5 giugno, a Viterbo. ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] in assenzadi ogni respiro culturale, in modo da "stendere una pesante cappa di indottrinamento peso importante era attribuito ai gesuiti, cui veniva riconsegnato il Collegio romano); con la seconda si riprendeva e portava a conclusione un piano di ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] confini comuni con i due rivali. Questa beata 'assenzadi occasioni' nel 1914 era sparita. Gli Stati Uniti erano i proiettili esplosivi dipeso inferiore a 400 grammi, i gas asfissianti, ecc.). Va aggiunto che il protocollo di Ginevra del 1925 ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] delle colonie; queste, anzi, avrebbero rappresentato un peso, sarebbero in molti casi diventate troppo dispendiose da assenzadi barriere protezionistiche, avrebbero potuto soccombere alla concorrenza internazionale. Il modello alternativo di ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] africano e a Stefano di Dora (in Palestina), ma in assenzadi altri vescovi occidentali o di legato papale. Nell'ottica di chi aveva ricevuto il giuramento, si era così instaurato un vero e proprio rapporto vassallatico-beneficiale, il cui peso ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] formidabile estensione territoriale che conferisce alle due potenze un peso cosi grande nella politica mondiale dei nostri giorni. è stato ipotizzato, sulla scia di R. Hilferding, da molti autori marxisti. L'assenzadi un tale legame giocò d'altronde ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] . In più, l'esiguo numero o la totale assenzadi vescovi rendeva molto difficile un'attività completa e duratura del macinato" di 3 baiocchi (0:03 scudi) su ogni rubbio di grano (uguale a quasi 3 hl di volume o 200-210 kg dipeso); nel maggio ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] di chi lo aveva prestato (tanto più che quest'ultimo era costretto a combattere su due fronti), o se non riflettesse piuttosto il peso del tutto preclusa, della corona imperiale. In assenzadi annali italiani contemporanei (i Gesta Berengarii sono un ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] di completa sottomissione dell'isola.
L'assenzadi G. e di Luigi di Taranto dalla terraferma aveva inoltre dato nuovo slancio alla ribellione di Luigi di Durazzo e di decisione, che pesò sul suo lungo regno come una spada di Damocle, di dividere la ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...