Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] si fa strada la crescente e diffusa influenza di Nietzsche con la sua denuncia del peso limitante del 'passato' e dunque della del bolscevismo sul successo del nazismo. La singolare assenzadi riscontri storici, tuttavia, il disinteresse per il ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] Nazioni Unite. In secondo luogo, l'assenzadi forme di contestazione e minaccia radicale all'ordine internazionale per peso. Combinandosi con l'ostilità verso l'unilateralismo di Bush, il rigetto del Washington consensus ha catalizzato il ritorno di ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO
Bruno Ugolini
(XXXI, p. 830; App. II, II, p. 831; III, II, p. 747; IV, III, p. 333)
Il movimento sindacale italiano, nelle sue espressioni maggiormente rappresentative (CGIL, CISL e UIL), [...] , lavorare tutti"), dall'altra la riduzione del peso delle indicizzazioni salariali (scala mobile) viste anche come assenzadi scala mobile), la possibilità di eleggere rappresentanze sindacali unitarie nei luoghi di lavoro e una serie di impegni di ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] m; diametro, 0,25 m; peso del razzo, 300 kg; costo unitario, 276 milioni di dollari circa.
Un terzo sistema d rischio lo stesso territorio degli Stati Uniti. Di fronte a queste nuove minacce e in assenzadi risultati concreti e immediati, il 13 maggio ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO (XXXI, p. 990)
Franco LOMBARDI
Ideologia del movimento socialista: carattere del nuovo socialismo; vecchio e nuovo socialismo; socialismo e comunismo. - Dopo i movimenti avutisi già nel primo [...] P. Nenni, reggente la direzione dell'Avanti! durante l'assenza e poi l'arresto di G. M. Serrati, la fusione non avvenne; e Democrazia cristiana e anche accanto a partiti rivelatisi poi di minor peso politico, come il liberale, il repubblicano e quel ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] costretti ad amplificare la portata della notizia in assenzadi indicazioni più sostanziose sugli intendimenti dell'Odescalchi, che e degli abusi che ne derivavano, conferì "senza alcun peso" i benefici della cui distribuzione ebbe cura (ibid., p ...
Leggi Tutto
GREGORIO IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] l'azione inquisitoriale, nell'intento di sollevare gli ordinari diocesani da una parte del peso delle inchieste. È dubbio che dei primi e assenzadi cardinali tedeschi a partire da G. IX; questi, inoltre, confermò la prassi di affidare il titolo ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] scudi d'argento del pesodi 100 libbre ciascuno, che fece porre ai lati della porta della confessione di S. Pietro, ribadendo stati così trasmessi dallo stesso Carlomagno, nella completa assenzadi ogni riferimento papale e romano. Non è infatti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] contemplava una critica profonda della monarchia papale, e soprattutto per il peso, negativo, che si attribuiva a tale monarchia sia sulla purezza gran conto, ma nella quale riscontrava la completa assenzadi nomi italiani da una certa data in poi – ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] economiche tra cattolici hanno mantenuto quell’assenzadi affarismo e quella sicurezza morale, che Banco Ambrosiano è emblematico per la sua ampiezza. È impossibile quantificarne il peso. Lo si può dedurre, per difetto, da un episodio. Nel ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...