Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] , in pieno dominio dei Tang, questi mandriani a torso nudo, del pesodi una decina di tonnellate ciascuno (i buoi pesano fra le 55 e le 75 t l'attenzione in precedenza: la pressoché totale assenza della figura nuda. Vistosa eccezione in questo senso ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] la politica urbanistica, con la sua presenza o la sua assenza) concorrono a determinare, distribuendo nello spazio fisico persone e cose diverse fra loro, in cui un mutevolissimo peso banno di volta in volta le motivazioni ideologiche, politiche ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] indicazioni per il "modello" da costruirsi in sua assenza.
Dopo circa venti anni di attività a Napoli il F. ne lasciò il e al di sopra venne realizzato un doppio "tompagno" verso la sala e verso il palcoscenico, per alleggerire il peso della struttura ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] ’origine della realtà c’è una presenza, cioè la negazione di un’assenza.
2. La lean hypothesis
La lean hypothesis, l’ipotesi buone proprietà fonoisolanti dovute al loro elevato spessore e peso. Dopo la demolizione il materiale è riutilizzabile o può ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] 1904, il B. ritornò negli Stati Uniti, dopo sette anni diassenza (vi si recherà per l'ultima volta nel 1920-21), era di Giovanni Bellini pubblicati nel terzo volume di Study and Criticism of Italian Art (1916). Il libro sul Lotto non ha avuto il peso ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] rinforzato. Evidentemente i muri dovevano sostenere un ulteriore peso e la spiegazione più probabile è che sia stato accedere alla loggia.Un altro problema è costituito dall'assenza, al di sotto dell'abside quadrata, della cripta ricordata dalle fonti ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] Amicis, 1995, p. 89). L'assenza del tradizionale timpano terminale di derivazione palladiana diviene motivo ricorrente nel linguaggio galleria anulare, sostiene la cupola scaricandone il peso sulle murature esterne. L'intradosso della calotta, ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] dita (aumento del numero, o polidattilia; assenza totale o parziale di uno o più dita, o ectrodattilia; ipoplasia di uno o più dita, o brachidattilia; fusione totale o parziale di uno o più dita, o sindattilia; aumento di volume di uno o più dita, o ...
Leggi Tutto
PETRINI, Giuseppe Antonio
Edoardo Villata
– Nacque a Carona, nel Canton Ticino, il 23 ottobre 1677 da Marco Antonio e Lucia Casella.
Il padre, scultore, risulta già morto il 27 febbraio 1697, come si [...] ’assenza da Carona indica un’avviata attività professionale, svolta evidentemente secondo le tipiche modalità di ragionevolmente, un peso importante l’abbia avuto l’affermazione, con epicentro proprio nel Comasco, di Carlo Innocenzo Carloni ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Giovanni Ambrogio
Caterina Gilli Pirina
Figlio del nobile Leonardo e di Caterina Corio nacque a Milano intorno al 1455; la famiglia abitava a porta Ticinese nella parrocchia di S. [...] parte di Leonardo e l'assenza del fratello Evangelista, morto nel gennaio 1491, lasciando erede universale il figlio minorenne di quest' vicendevolmente le due parti di inadempienza degli accordi; ma dovette aver peso anche un ritardo nel ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...