CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] sui suoi fianchi, e non solo sulla schiena, il peso dell'uomo, specie se armato. Molte staffe occidentali, in Analogo, per la caratteristica assenzadi avanzi umani e oggetti personali, è il deposito votivo funebre di Nagyszéksós-Szeged in Ungheria ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] di sensazione gustativa in assenzadi stimolo.
Fondamenti del giudizio estetico
didi una cosa, di un avvenimento, di una situazione, ma cercando al contempo di esprimerlo con un giudizio nel quale gli elementi soggettivi appaiano con il minor peso ...
Leggi Tutto
MASO di Banco
E. Neri Lusanna
Pittore e scultore fiorentino, attivo a Firenze nella prima metà del sec. 14°, M. si configura come la personalità più eminente e innovativa nella schiera dei maestri strettamente [...] Edimburgo, Nat. Gall. of Scotland; Londra, Wildenstein Coll.).Di maggiore peso è invece la controversia critica che si è accesa su di Pietro Lorenzetti (Siena, Pinacoteca Naz.).Nell'assenzadi dati cronologici incontrovertibili, ricca di congetture ...
Leggi Tutto
FALCONE, Aniello
Giuseppe Scavizzi
Nacque a Napoli il 15 nov. 1607 da Vincenzo e Giovanna de Luca (De Dominici, 1743, p. 70, fornisce la data errata del 1600).
Il padre Vincenzo aveva bottega d'indoratore [...] si deduce che la sua attività era stata redditizia. L'assenzadi notizie dopo la data del testamento fa pensare che il a volte attribuite opere dipeso come gli affreschi di Barra (Novelli Radice, 1976) e un certo numero di Battaglie nelle quali il ...
Leggi Tutto
CRISTALLO DI ROCCA
H. Erdmann
Varietà di quarzo purissimo (biossido di silicio), di assoluta trasparenza e totale assenzadi colorazione, che trovò largo impiego nella glittica fin dall'Antichità, in [...] (m. nel 1050 ca.) nel Kitāb al-Jamāhir (Libro delle nazioni), citando come fonte al-Kindī (m. nell'870), riferiva che alcuni c. potevano superare il pesodi kg. 5,5 (Lamm, 1929-1930, I, p. 346).Nelle fonti arabe emerge anche la distinzione tra c ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO di Paolo, detto Baccio della Porta (fra, Bartolomeo)
Luisa Marcucci
Nacque a Sofignano (Prato) il 28 marzo 1472. Il padre Paolo di Iacopo, morto il 9 luglio 1487, di famiglia di origine genovese, [...] di s. Bernardo, si deduce che l'inattività di B. come pittore non significò assenzadi meditazione sulla pittura. Ché sempre egli si dimostrò fervido di la maturazione del nuovo stile pittorico di B. ebbe un certo peso anche un breve viaggio a Venezia ...
Leggi Tutto
EREMITI DI S. AGOSTINO
P.F. Pistilli
L'Ordine mendicante degli E. di s. Agostino, detti anche Eremitani o Agostiniani, non esente ai primordi da accenti ascetici, nacque dalla volontà di raggruppamento [...] raggiungimento di quell'unità spirituale e organizzativa su cui agli inizi aveva pesato negativamente l'assenzadi una definire autarchico.Quale sia stato il ruolo e il peso politico delle diverse congregazioni nel condizionare una siffatta scelta ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] scorie radioattive prevedono l’uso di matrici di v. borosilicato (B2O3, SiO2 e percentuali minori di ossidi di alluminio, magnesio, calcio e titanio). In esse è possibile incorporare una percentuale in pesodi ossidi di rifiuti intorno al 15%. Tali ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] spazio abitabile. Di qui la necessità d'individuare nuovi ambiti progettuali nei quali perde progressivamente peso l'architettura progetto del vuoto come lontananza, immagine e costruzione di un'assenza. In esso si sviluppano le tematiche ecologico- ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] in seguito, aumentando il peso politico dei mercanti, il m. si spostò su aree di proprietà comunale, in strade per considerazioni economico-tecniche obiettive ma anche per l’assenzadi qualsiasi preferenza personale da parte dei compratori per l’ ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...