Una fase rappresenta la regione omogenea di un sistema chimico, entro la quale in condizioni di equilibrio le sue proprietà si mantengono uniformi. L'interfase costituisce la regione di confine fra due [...] la seguente relazione:
essendo γo il valore della tensione interfacciale in assenzadi adsorbimento. La grandezza π viene chiamata pressione superficiale o pressione di spargimento (spreading pressure); essa si può assimilare ad una pressione ...
Leggi Tutto
A quasi tutte le forme della vita religiosa è comune l'esistenza di un rapporto con potenze superiori; non tutte però si possono qualificare come divinità. Negli stadî inferiori, sono oggetto della religiosità [...] nozioni della divinità, in cui si dà il maggior peso o alla natura di Dio (unità, universalità, spiritualità, sublimità, assolutezza), o ai popoli indoeuropei nella loro fase originaria. L'assenzadi antropomorfismo è secondo Erodoto (I, 131) un ...
Leggi Tutto
SILLA, Lucio Cornelio (L. Cornelius L. f. P. n. Sulla)
Mario Attilio Levi
Dittatore romano reipublicae constituendae. Nacque nel 138. Appartenente a una famiglia patrizia finanziariamente assai decaduta, [...] l'economia orientale d'un peso che doveva incidere gravemente, e per molti anni, sulle possibilità di prosperità di tutta la parte orientale tendenza egemonica dei ceti cittadini privilegiati.
Durante l'assenzadi S. da Roma si era avuto un nuovo ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] durata. Tali requisiti sono: a) assenzadi corrosione dovuta a reazioni locali indesiderate; b) assenzadi modificazioni nell'elettrolito; c) nessuna trasformazione degli elettrodi, con esclusione di quelli di carbone, che partecipano al processo ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] sono stati tesi a ottenere una diminuzione dipeso tanto nell'arma quanto nel munizionamento per facilitarne di quest'ultima, l'affusto è stato dotato di un motore a scoppio della potenza di 50 HP per facilitare lo spostamento del pezzo in assenza ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] di argento sono commercialmente disponibili in pezzature di lunghezza fino a circa 1 km e densità di corrente a 77 K di oltre 100 A/mm2 in assenzadi garantiscono superiore efficienza e riduzione dipeso e volume di circa il 40%. Inoltre consentono ...
Leggi Tutto
. Fili. - In meccanica razionale si dice filo ogni sistema materiale perfettamente flessibile, che sia rappresentato geometricamente da una linea. Esso schematizza, ad es., il caso concreto di un filo [...] . Il valore della tensione in un punto risulta eguale al pesodi un tratto di filo eguale alla distanza del punto dalla base. Se il filo una verga elastica la cui configurazione di equilibrio, in assenzadi sollecitazione attiva, è piana e che ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 560)
La c. è una forma criminale assimilabile alla mafia nei metodi e negli interessi, ma che nel passato ha avuto origini, caratteristiche, costumi diversi e del tutto autonomi. Fino a qualche [...] del 20° secolo, né può essere spiegata solo con il peso della ''tradizione'' che, come abbiamo già visto, non ha il segno della spesa pubblica, nell'assenzadi una economia di mercato e nel contesto di una debole base produttiva e industriale. ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA
Gilberto Bernardini
. Introduzione. - Nell'Enciclopedia italiana vi sono quattro articoli che espongono la vastità delle conoscenze già acquisite sugli atomi prima del 1940. Nel primo [...] elemento chimico, di elettroni gravitanti attorno a un nucleo nel quale è concentrata la quasi totalità del peso atomico e configurazioni degli stati rispetto a un asse che in assenzadi un campo esterno può essere comunque orientato, passante per ...
Leggi Tutto
. Diffusione della luce. - Diffusione sulla superficie dei corpi. - La superficie di un corpo si può comportare in modi diversi quando su di essa si faccia cadere un raggio luminoso. Alcuni corpi assorbono, [...] , liquida o gassosa perfettamente pura. Data l'assenzadi particelle in sospensione, dobbiamo ammettere che, in in tempi diversi ad altezze diverse, rivelando le variazioni dipeso specifico dei singoli strati della massa liquida e fornendo così ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...