. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] a preparare superficie dotate di peculiari caratteristiche (resistenza all'usura, assenzadi polvere, elasticità, impermeabilità dell'acqua del Mar Morto, l'asfalto, che ha il peso specifico di 1,1, vi galleggia. Anche a Hasbeya nell'alta valle del ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] Catalogna, sia per le dimensioni demografiche e il peso economico di tale comunità autonoma, sia per l'importanza storico- Alle urne il PNV aveva registrato un calo di consensi, il che rivelava l'assenzadi un vasto sostegno al piano Ibarretxe. In ...
Leggi Tutto
(VI, p. 934; App. I, p. 270; II, I, p. 396; IV, I, p. 262)
La b. è consistita piuttosto che nell'esplicazione di una disciplina, in un'attività, quella appunto bibliografica, e in una serie d'interessi [...] discipline bibliografiche più per il peso della tradizione che per autentici e specifici motivi di natura teorico-disciplinare. Nelle che sui prontuari enciclopedistici e biografici, in assenzadi un'adeguata evidenza internazionale o nazionale, la ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] di trasformazione), l'invecchiamento demografico non consente di ridurre il pesodi previsione, l'indice di dipendenza degli anziani è cresciuto più del doppio e, in assenzadi riforma, la spesa pensionistica in termini di PIL sarebbe cresciuta di ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] l'assenzadi elementi caratteristici non consente di riconoscere le di dati, tra i quali maggiore peso ha la provata presenza nello spazio interstellare di molecole organiche e di microscopici oggetti dotati di una struttura complessa a base di ...
Leggi Tutto
IDRODINAMICA (gr. ὕδωρ "acqua" e δύναμις "forza")
Marcello LELLI
Si vuole esprimere con questa parola quel ramo della meccanica applicata ai fluidi nel quale si tratta della dinamica dell'acqua, cioè [...] la proprietà precedente, e cioè: assenza i viscosità, e dipendenza di F dal potenziale ϕ e della e però risulta:
espressione riferita ora all'unità dipeso; e, qualora il moto sia permanente:
Di particolare interesse è la relazione alla quale si ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] assai ridotto il proprio peso relativo (28%). Poiché il Sudeste si è sempre mantenuto, nello stesso arco di tempo, fra il 41 dalle avverse condizioni metereologiche ma anche dall'assenzadi adeguati investimenti nel settore durante gli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] in cui avevano la propria sede sociale, in assenzadi un’adeguata armonizzazione della legislazione sociale. Le euromanifestazioni del un protocollo per chiedere al governo Letta il taglio del peso fiscale sul costo del lavoro e il 10 gennaio 2014 ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] ), che fissavano in un'ora il tempo di volo massimo, in assenzadi vento, necessario a raggiungere un aeroporto alternativo 540 kg dipeso massimo al decollo, estendibili a 181.400), dotata di maggiore capacità di combustibile e di propulsori ancora ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] si è mai negata la differenza dipeso e di rilievo politico dei singoli componenti del di un C. di gabinetto caratterizzata dalla volontaria assenzadi un ministro dissenziente. Certo il C. di gabinetto non potrebbe operare come un ''comitato di ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...