MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] il commercio concorre con un 15%, rilevante è il peso della pubblica amministrazione e un ruolo nel complesso marginale è fornito 66.900 t di metallo, manganese (16.400 t nel 1989), cobalto, zinco, antimonio, ecc. L'assenzadi risorse energetiche in ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] assenzadi catione organico. Il processo di nucleazione della fase solida è favorito da una supersaturazione della miscela di sintesi in un intervallo di nella dieta di animali di allevamento (5÷6% in pesodi z.) per aumentarne il peso e la ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] di competitività, di salari troppo alti rispetto alla produttività, di infrastrutture inadeguate o insufficienti, di una scarsa razionalizzazione della spesa pubblica. L’assenzadi , Peso da Régua (2010), menzione speciale al premio di architettura ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] possibile trasportare grande quantità di energia in poco volume e poco peso: ne risulta un complesso dipeso modesto e di autonomia rilevante.
Si in discredito per l'assenza dei soliti meccanismi d'innesto e di cambio di rapporti, ai quali nessuno ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] del peso. Questa quantità è a sua volta eguale al prodotto della concentrazione locale per la cosiddetta "velocità di D'altra parte, il fronte si dispone normale alla parete in assenzadi deviazione angolare (β = 90°; θ = 0°), nelle condizioni ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] dell'assenzadi collisioni tra robot e altri oggetti nella cella di lavorazione. di avere robot dipeso analogo al carico trasportabile. La miniaturizzazione di componenti elettronici ed elettro-meccanici permette l'uso di attuatori e sensori di ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] fondo alla falda o alla sua superficie (a seconda del loro peso specifico), fasi liquide non acquose (NAPL, Non Aqueous Phase ovvero l'ossidazione ad alta temperatura in assenzadi aria ma in presenza di vapore d'acqua.
Rimozione e smaltimento ex ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] elio ha un peso molecolare minore dell'azoto e quindi consente di mantenere livelli accettabili di lavoro respiratorio. Un è circondato (e che permette di assimilare l'immersione in acqua a uno stato diassenzadi gravità), dall'altro dalla ...
Leggi Tutto
ARMATO Calcolo. - Rottura per flessione. - Il metodo di calcolo tradizionale, detto metodo "n", applicato con successo fin dall'origine del cemento armato, è ancora correntemente adottato ed è contemplato [...] quindi trascurata la possibilità di cedimento delle bielle.
Chambaud dà la formula del taglio di rottura, in assenzadi armatura:
essendo ωc campo della prefabbricazione consente la costruzione di elementi di minor peso rispetto al c.a. ordinario. ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] in assenzadi fenomeni non invertibili, l'area sottostante ad una curva di trasformazione di gas. Dalla legge di Avogadro risulta che, nel caso di gas chimicamente puri, a parità di p e di T, le masse dell'unità di volume sono proporzionali al peso ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...