• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [18]
Temi generali [5]
Informatica [10]
Programmazione e programmi [4]
Informatica applicata [3]
Ingegneria [3]
Elettronica [3]
Fisica [2]
Diritto [2]
Lingua [1]
Linguistica generale [1]

assembler

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assembler assembler 〈ësèmblëë〉 [s.ingl. "che mette insieme", dal v. fr. assembler (→ assemblaggio), usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Termine ingl. reso in it. con assemblatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assembler (2)
Mostra Tutti

assemblatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assemblatore assemblatóre [Der. dell'ingl. assembler (←)] [ELT] [INF] Linguaggio a.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, linguaggio orientato alla macchina in cui le istruzioni sono espresse mediante [...] mentre gli indirizzi dei dati sono normalmente indicati con nomi simbolici; un apposito programma (a. o assembler), residente nella memoria permanente dell'elaboratore e facente parte del sistema operativo, provvede successiv. alla traduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assemblatóre (1)
Mostra Tutti

assemblàggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assemblaggio assemblàggio [Der. del fr. assemblage, der. di assembler "mettere insieme"] [LSF] Complesso di operazioni per mettere insieme le varie parti, precostituite, di un apparecchio, di un dispositivo [...] calcolatori elettronici, operazione di traduzione automatica in linguaggio macchina di un programma scritto in linguaggio simbolico; provvede a ciò un apposito programma memorizzato, detto, con termine ingl., assembler, italianizz. in assemblatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

assiemàggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assiemaggio assiemàggio [Atto ed effetto dell'assiemare "mettere insieme", sul mod. del fr. assembler] [LSF] Sinon. di assemblaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici Anna Ludovico La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] , che viene subito tradotto dalla macchina nell'equivalente binario. Poiché le operazioni da compiere per tradurre istruzioni assembler sono molto minori di quelle necessarie per ottenere lo stesso risultato in BASIC, il computer è in grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – APPARECCHIO FOTOGRAFICO – CALCOLO PROBABILISTICO – PELLICOLA FOTOGRAFICA – COORDINATE CARTESIANE
Vocabolario
assembler
assembler ‹ësèmblë› s. ingl. [der. di (to) assemble «mettere insieme», e questo dal fr. assembler], usato in ital. come s. m. – In informatica, termine usato spesso invece di assemblatore.
assemblage
assemblage ‹asãblàaˇ∫› s. m., fr. [der. di assembler «mettere insieme»: v. assemblare2 e assembrare1]. – 1. Nella tecnica e in informatica, termine talora usato invece dell’ital. assemblaggio (che ne deriva). 2. Nel linguaggio della critica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali