Piccola repubblica monastica entro il territorio della Grecia, che occupa la più orientale delle tre penisolette con le quali la Penisola Calcidica si spinge nel Mare Egeo. Questa penisoletta, detta 'Ακτή [...] Montagna e il potere giudiziario era esercitato dall'assemblea degl'igumeni (σύναξις τῶν ἡγουμένων) e dal primate sono i salterî, alcuni del tipo "aristocratico" altri del tipo "popolare" (Salterio del Pantocratore, numeri 49 e 61, l'uno della ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] i diritti umani; la creazione di una seconda assemblea delle Nazioni Unite che raccolga non i rappresentanti voll., Torino 1986, 1989; P. Ingrao e altri, Missili e potere popolare, Milano 1986; A Papisca, Democrazia internazionale, via di pace, ivi ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] potere fu assunto da un "Consiglio dei delegati del popolo", composto da socialisti maggioritarî e indipendenti (le due da allora indicati col nome di "partiti di Weimar".
L'Assemblea cui la nuova Costituzione (art. 180) assegnava le funzioni ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] nonché le pubblicazioni del Ministero della Costituente, 1945-46, e dell'Assemblea costituente, 1946-47.
Corte di cassazione (XI, p. 535 nuovo ordinamento della Corte di assise fondandolo sulla giuria popolare (10 giurati più un presidente) di tipo ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] non molto sensibile, è più piovoso il semestre invernale.
La popolazione della città, secondo il censimento del 1920, era di 748.060 Guya sbocca in città con forti truppe e scioglie l'assemblea; ma nel 1776 l'artiglieria del Washington giunge sulle ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] , se a carico del conduttore, questi partecipa all'assemblea in vece del locatore, sicché ci si è domandato 47 Cost., 2° comma (favorire cioè l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione), dal momento che questo segna un indirizzo ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] ma si è realizzata anche nelle forme d'un vasto moto popolare. Fatto d'immensa portata morale e politica, che un giorno e non dovesse rispondere al luogotenente; nomina di una assemblea consultiva che assistesse detto governo. Non era tutto quello ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] si riuniscono per scopo di culto e partecipano all'assemblea della confraternita, dove, sotto la presidenza dell'ordinario Devozioni, che si rappresentavano in chiesa e dovevano spiegare al popolo le parole che il sacerdote diceva all'altare o dal ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] non prese che poca parte ai dibattiti di queste assemblee; ma una molto notevole ne ebbe nelle polemiche della critica al governo federalista e l'organizzatore della parte popolare che si cominciava allora a chiamare repubblicana. J. Madison e ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
Umberto CASSUTO
Bruno FUNARO
Il vocabolo greco συναγωγή "riunione", "assemblea" fu frequentemente adoperato dal giudaismo ellenistico per designare le proprie riunioni e organizzazioni cultuali. [...] o la collettività di tutti gli Ebrei, e negli ambienti ebraici per significare "assemblea" o "riunione" nelle traduzioni tradizionali della Bibbia. In forma popolare (senoga, esnoga, ecc.), nel senso di "casa di preghiera", si perpetua solo presso ...
Leggi Tutto
ostracismo s. m. [dal gr. ὀστρακισμός, der. di ὀστρακίζω «infliggere l’ostracismo», da ὄστρα-κον: v. ostrakon]. – 1. Tipo di sanzione vigente nel 5° sec. a. C. ad Atene (quindi imitato da altre città greche, tra le quali Siracusa, dove prese...
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...