Lesotho
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p.326; V, iii, p. 184)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel 1998 stime ufficiali attribuivano al paese una popolazione [...] il BCP, partito ormai in minoranza. Nel febbraio del 1998, su richiesta di Mokhehle, il re Letsie iii sciolse l'Assembleanazionale in vista di nuove elezioni legislative che si tennero in maggio decretando la schiacciante vittoria del LCD, al quale ...
Leggi Tutto
SURINAME
*
Alfredo Romeo
(già guiana olandese; v. guiana, XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; suriname, App. IV, III, p. 554)
Il paese, che al censimento del 1980 aveva una popolazione [...] di austerità varata dai militari e per il ritorno alla democrazia indussero infine il CMN a nominare un'Assembleanazionale per redigere una nuova Costituzione (gennaio 1985).
Approvata da un referendum il 30 settembre 1987, la Costituzione affida ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 594)
Uomo politico francese, morto a Parigi il 30 marzo 1988. Senatore dal 1959 al 1966, si venne progressivamente avvicinando al presidente De Gaulle che, nel 1963, gli affidò una missione [...] (1969), ma fu di nuovo ministro nel 1972 con l'incarico degli Affari sociali. Nel 1973 divenne presidente dell'Assembleanazionale, carica che tenne fino al 1978. Nel 1979 fu eletto all'Académie Française.
Autore di saggi politici e di romanzi ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] mondiale - e i rapporti, innegabili, tra i due movimenti non si esauriscono in quella formula semplicistica - l'assembleanazionale dei combattenti e dei produttori, tenuta a Reims nel 1926, constatava l'inettitudine dello stato parlamentare, e ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] un voto parlamentare che ne censurava l'attività in politica economica (aprile 1987) e Soares decretò lo scioglimento dell'Assembleanazionale. Le elezioni segnarono un trionfo moderato. Il PSD ottenne il 50,1% dei suffragi; un tracollo subì il PRD ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della Repubblica, eletto a suffragio diretto per un periodo di quattro anni. Il potere legislativo viene esercitato dall'AssembleaNazionale, composta dalla Camera dei deputati (di 341 membri) e dal Senato (di 143 membri), eletti anch'essi per ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] esecutivo), responsabile di fronte al Parlamento. Dopo lo svolgimento di elezioni legislative, nel luglio 1992, la nuova Assembleanazionale elesse il generale Le Duc Anh (un membro del Politbjuro, già ministro della Difesa) alla presidenza della ...
Leggi Tutto
SUDAN
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Sergio Donadoni
(XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541)
Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] facilitare il decentramento dei poteri del governo, nell'ottobre 1981 furono sciolte l'Assembleanazionale del popolo (rinnovata nel dicembre dello stesso anno) e l'Assemblea regionale per il Meridione (rinnovata nell'aprile 1982). Il 12 ottobre 1982 ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] un accordo con l'Unione Sovietica rendeva meno drammatica la situazione agricola e alimentare.
Nel gennaio 1986, l'Assembleanazionale nominò primo ministro Hun Sen, il quale procedette a un rimpasto del governo sostituendo alcuni uomini coinvolti in ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] centro-destra, Cambio-90 e Nueva Mayoria, guadagnò la maggioranza assoluta dei seggi (67 su 120) all'Assembleanazionale. La netta affermazione consentì al presidente di continuare a governare in maniera autocratica e personalistica e di proseguire ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...