MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] ; valicato insieme il Piccolo San Bernardo arrivarono a Torino il giorno 30.
A Chambéry democratizzata fu costituita l'Assembleanazionale degli Allobrogi, che votò rapidamente l'unione della Savoia alla Francia e proclamò "emigrati" tutti coloro che ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] . Ad aprire la manifestazione fu il presidente della Regione Emilia-Romagna, Enrico Boselli. Il 31 gennaio il gruppo che all'assembleanazionale di fine novembre, dove il PSI si era diviso in tre dopo diversi lustri di unanimismo, aveva votato la ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] quale il governo è retto da un rapporto di fiducia con il parlamento unicamerale del paese, la Grande assembleanazionale. Quest’ultima – che a maggioranza qualificata elegge anche il presidente della repubblica – è composta da 550 membri, eletti ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] dal presidente su indicazione del primo ministro. L’organo legislativo è costituito da un Parlamento bicamerale: accanto all’Assembleanazionale (577 membri eletti per cinque anni), vi è il Senato, formato da 321 membri, nominati su base territoriale ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] ministro viene nominato dal presidente della repubblica e ‘approvato’ dal parlamento, l’Assembleanazionale. Il presidente ha anche il potere di nominare i ministri. L’Assembleanazionale, il ramo legislativo, ha 299 membri, eletti per un periodo di ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] il suo terzo mandato. A livello legislativo, l’Algeria ha una struttura parlamentare bicamerale, con una camera bassa, l’Assembleanazionale del popolo, composta da 380 membri ed eletta ogni cinque anni per suffragio universale, e una camera alta ...
Leggi Tutto
DUGNANI, Antonio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Milano l'8 giugno 1748 da Carlo e da Giuseppa dei conti Dati della Somaglia, in una delle più ragguardevoli famiglie patrizie milanesi. Venne battezzato [...] al D. la responsabilità di non aver preso iniziative per avviare in proposito trattative dirette tra la S. Sede e l'Assembleanazionale, tra due parti cioè - come è stato osservato - "di cui una non voleva cedere in nulla, mentre l'altra non poteva ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] Politburo, organo collegiale ristretto composto da 14 membri eletti al Congresso del partito nazionale, esercita il potere esecutivo. L’Assembleanazionale (493 membri con mandato quinquennale), prima mero braccio legislativo del Politburo, è invece ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] interno, hanno causato scontri interetnici.
La Macedonia è una repubblica parlamentare a struttura unicamerale, con un’Assembleanazionale composta da 120 deputati che restano in carica per quattro anni. Il presidente, eletto direttamente dal popolo ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] e referenti degli investitori stranieri.
Nel 1993, morto Houphouët-Boigny, divenne presidente Henri Konan Bédié, capo dell’Assembleanazionale, sulla base di quanto previsto dalla Costituzione e con il sostegno determinante della Francia. Bédié si ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...