Filippetti, Aurélie. – Donna politica e scrittrice francese (n. Villerupt 1973). Nipote di immigrati italiani, insegnante di lettere, nel 2003 ha pubblicato il suo primo romanzo Les derniers jours de [...] S. Royal. Consigliere tecnico del Ministro dell’Ambiente Y. Cochet (2001-02), dal 2007 è deputata socialista all’Assembleanazionale eletta in Mosella. Dal 2012 al 2014 è stata Ministro della Cultura e delle Comunicazioni, prima del governo Ayrault ...
Leggi Tutto
Diplomatico e studioso prussiano (Corbach, Waldeck, 1791 - Bonn 1860). Segretario a Roma di B. G. Niebuhr, ambasciatore prussiano presso la S. Sede, nel 1823 gli succedette. Di questo periodo sono gli [...] opere d'arte e le basiliche romane. Ambasciatore di Prussia a Londra (1842) e quindi (1848) rappresentante dell'assembleanazionale di Francoforte, cercò con i Briefe des Germanicus, sul Globe (1850), di avviare un'intesa spirituale tra Inghilterra ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Allenstein, Königsberg, 1863 - Berlino 1919), militante nel partito socialdemocratico, fu deputato al Reichstag (1897-1907 e 1912-18). Dal 1913 diresse, con F. Ebert, il partito. [...] responsabilità dell'USPD dalla repressione militare, ordinata da Ebert, della rivolta dei marinai. Si oppose tuttavia a una soluzione di tipo sovietico della rivoluzione. Nel 1919 entrò a far parte dell'Assembleanazionale. Fu ucciso in un attentato. ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Parigi 1915 - ivi 2000). Deputato della Gironde dal 1946 fino al 1997 ed eletto nel 1958 nelle liste dell'Union pour la Nouvelle République, dal 1958 al 1969 fu presidente dell'Assemblea [...] presidenziali (maggio 1974). Negli anni seguenti, pur rimanendo nelle file del movimento gollista, assunse posizioni politiche vicine a quelle di Giscard d'Estaing. Di nuovo presidente dell'Assembleanazionale dal 1978 al 1981 e dal 1986 al 1988. ...
Leggi Tutto
Cooperativista e uomo politico (Delitzsch 1808 - Potsdam 1883), membro dell'assembleanazionale (1848) e della seconda camera prussiana (1849 e 1861), del Reichstag della Confederazione germanica (1867) [...] e di quello dell'Impero (1881). Fiducioso nell'iniziativa dei singoli spontaneamente associati, al di fuori di ogni intervento dello stato, dedicò tutta la sua attività all'organizzazione di cooperative ...
Leggi Tutto
Uomo di stato austriaco (Moravská Třebová, Moravia, 1820 - Baden, Vienna, 1879), partecipò alla rivoluzione viennese del 1848 e fu membro dell'Assembleanazionale di Francoforte. Diventato uno dei capi [...] del partito liberal-tedesco al parlamento viennese, dal dic. 1867 fu ministro degli Interni, prima nel gabinetto presieduto da C. Auersperg, poi in quello diretto da E. Taaffe; diede le dimissioni nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (Ödemiş 1887 - Ankara 1953); si distinse nella guerra d'Anatolia per l'organizzazione della resistenza contro l'invasione greca (1919-22); deputato di Smirne alla Grande assembleanazionale, [...] ministro delle Finanze (1927-30) e della Giustizia (1933-38), svolse intensa attività riformatrice con la fondazione della Banca centrale dello stato, col regolamento del debito pubblico, con la riforma ...
Leggi Tutto
Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] al Parlamento europeo nel 1994, ricoprendo l’incarico fino al 1997, quando è stato scelto come deputato dell’Assembleanazionale francese per il dipartimento di Doubs, rieletto nel 2007. Ministro per gli Affari europei (1997-2002) nel governo ...
Leggi Tutto
Pohamba, Hifikepunye Lucas. – Uomo politico namibiano (n. Okanghudi 1935). Nel 1960 partecipò alla fondazione della SWAPO (South West African People Organization), nelle cui fila ha preso parte alla lotta [...] esilio, prima in Tanzania poi in altri paesi africani. Dopo l’indipendenza della Namibia (1990), è stato eletto all’Assembleanazionale ed è stato più volte ministro (degli Interni, delle Risorse marine, e dell’Agricoltura). Nel 2004 è stato eletto ...
Leggi Tutto
Menezes, Fradique Bandiera Melo de. – Uomo politico di São Tomé e Príncipe (n. Água Têlha, Madalena, 1952). Dopo aver studiato psicologia in Portogallo e in Belgio si è specializzato in commercio internazionale [...] 1983-86), di ministro del Commercio estero (1986), di ministro per la Cooperazione (1987) e di deputato presso l’Assembleanazionale (1990-2001). Eletto presidente nel 2001, ha visto riconfermata la sua carica per un secondo mandato alle elezioni del ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...