(propr. Fidel Alejandro Castro Ruz) Politico cubano (n. Finca Manacas, Birán, 1926). Oppositore del dittatore F. Batista, nel 1953 guidò un attacco contro una caserma di Santiago de Cuba. Condannato a [...] potere al fratello Raúl (n. 1931). Il passaggio di consegne fra i due fratelli è stato formalizzato nel 2008, quando l’Assembleanazionale cubana ha eletto Raúl presidente del Consiglio di Stato. Alla politica attuata da C. a Cuba (castrismo) si sono ...
Leggi Tutto
Quebec
Québec
Provincia del Canada. Dopo la vittoria britannica nella guerra dei Sette anni raccolse gli antichi sudditi francesi della vallata del San Lorenzo e si vide riconosciuta importanti diritti [...] la separazione. Alla fine del secolo scorso si è quindi attenuata la spinta più violentemente nazionalista e si è avviato un compromesso che ha portato l’Assembleanazionale del Q. (cioè il Parlamento provinciale) e la Camera dei comuni del Canada a ...
Leggi Tutto
Houphouet-Boigny, Felix
Houphouët-Boigny, Félix
Politico della Costa d’Avorio (Yamoussoukro 1905-ivi 1993). Figlio di un capo tradizionale , si laureò in medicina nel 1925. Deputato dell’Assemblea costituente [...] (1945-46) e dell’Assembleanazionale (1946-59) francesi, in rappresentanza della Costa d’Avorio, fondò nel 1946 il Rassemblement démocratique africain (RDA) e la sua sezione avoriana, il Parti démocratique de la Côte d’Ivoire (PDCI). Più volte ...
Leggi Tutto
Li Peng
Politico cinese (n. Chengdu 1928). Figlio adottivo di Zhou Enlai, ha aderito al Partito comunista cinese nel 1945 e completato la propria formazione di ingegnere in URSS (1948-55). Membro del [...] della Repubblica, Yang Shangkun, decretò il 20 maggio 1989 la legge marziale (mantenuta fino al gennaio 1990) per reprimere il movimento studentesco sviluppatosi in primavera. Dal 1998 al 2003 è stato presidente dell’Assembleanazionale del popolo. ...
Leggi Tutto
Marchais, Georges
Politico francese (La Hoguette, Calvados, 1920-Parigi 1997). Operaio, segretario dell’Unione dei sindacati metallurgici della regione di Parigi (1953-56), nel 1947 aderì al Partito [...] 1972 presentò, con F. Mitterrand e R. Fabre, il programma comune di governo delle sinistre. Nel 1981 fu candidato al primo turno delle elezioni presidenziali. Deputato all’Assembleanazionale dal 1973, è stato membro del Parlamento europeo (1979-89). ...
Leggi Tutto
SENGHOR, Léopold Sédar
Salvatore Bono
Uomo politico, poeta e letterato senegalese, nato a Joal il 9 ottobre 1906. Di famiglia cristiana, fu educato da missioni cattoliche a Joal e a Dakar; compiuti [...] nella Resistenza. Nel dopoguerra si volse alla politica: dal 1946 al 1958 è stato deputato per il Senegal all'Assembleanazionale francese (aderì al Partito socialista sino al 1948, quando passò al gruppo degl'Indipendenti d'Oltremare). Nello stesso ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] capeggiata da F. Romer, che accolse la costituzione del Reich proposta dall'Assembleanazionale di Francoforte. Quando Austria e Prussia disertarono quest'assemblea, la parte democratica superstite (Rumpfparlament) si trasferì a Stoccarda, ma finì ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] statunitensi potessero almeno in parte realizzarsi. Nel gennaio e nel dicembre 2005 le elezioni per l'Assembleanazionale irachena e per il Parlamento si svolsero regolarmente e registrarono tassi altissimi di partecipazione elettorale. Il tasso ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] posto fu istituito un Alto Consiglio della Repubblica (HCR), poi a sua volta sciolto (gennaio 1994) insieme all'assembleanazionale eletta nel 1987. Al loro posto fu istituito un organo congiunto, noto come HCRParlamento di transizione, per preparare ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] delle trattative con Ch'ang il ritorno allo statu quo militare del 13 gennaio 1946 e lo scioglimento dell'Assembleanazionale di Nanchino, ritenuta "sotto il controllo di un solo partito". Fallita, dopo qualche successo, l'offensiva del gennaio-marzo ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...