Zida, Yacouba Isaac. – Militare e uomo politico burkinabè (n. Yako 1965). Tenente colonnello dell’esercito e vicecomandante della guardia presidenziale, di cui è entrato a far parte nel 1996, ha conseguito [...] Repubblica Democratica del Congo (2008-2009). Nell'ottobre 2014, a seguito dello scioglimento del governo e dell'Assembleanazionale dopo le violente proteste di piazza contro un progetto di riforma costituzionale che avrebbe permesso al presidente B ...
Leggi Tutto
Uomo politico bulgaro (n. Cherson, Ucraina, 1966). Dopo gli studî all'univ. di Mosca (1989) e il dottorato in storia (1994), si è specializzato in relazioni internazionali alla London school of economics [...] leader del partito al posto di G. Parvanov, divenuto presidente della Bulgaria. Eletto per la prima volta all'Assembleanazionale nel 2001, S. è stato riconfermato alle successive consultazioni (2005), diventando lo stesso anno primo ministro. Nelle ...
Leggi Tutto
Uomo politico pakistano (n. Sanghar 1950). Ultimati gli studi universitari, si è dedicato per qualche tempo all’amministrazione delle terre di famiglia, per poi passare alla politica. Membro dell’Assemblea [...] nazionale (dal 2002) e figura di riferimento del Partito del Popolo Pakistano (PPP), nel 2008 è stato nominato ministro delle Risorse idriche ed energetiche (nel governo di Y. R. Gilani); tre anni più tardi, però, è stato costretto a lasciare l’ ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico ceco (Řepov, Boemia Centr., 1922 - Praga 1991). Direttore (1952-70) dell'istituto storico dell'Accademia cecoslovacca delle scienze, della quale divenne socio effettivo nel 1960, [...] è stato deputato all'Assembleanazionale prima (1964-70) e alla Camera del popolo nell'ambito dell'Assemblea federale poi (genn.-dic. 1969). Membro del comitato centrale del partito comunista dal 1960, fu espulso nel 1970. Oggetto principale delle ...
Leggi Tutto
Scrittore malgascio di lingua francese (Maroantsetra 1913 - Parigi 2005). Cofondatore della Revue des jeunes de Madagascar (1935), di tendenza nazionalista, ultimò gli studî in Francia, dove esordì con [...] la raccolta di versi Sur les marches du soir (1940) e partecipò alla creazione di Présence africaine. Deputato all'Assembleanazionale francese, subì nove anni di carcere per aver fomentato la rivolta malgascia del 1947. Dopo l'indipendenza del ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudcoreano (Gimhae, Kyongsang Meridionale, 1946 - Pusan, Kyongsang Meridionale, 2009). Agli inizi degli anni Ottanta, come difensore dei diritti civili è diventato noto per le accuse di corruzione [...] , vinse a sorpresa le elezioni presidenziali (dicembre 2002) contro il favorito Lee Hoi Chang. Nel marzo 2004 l'Assembleanazionale approvò la proposta di impeachment del presidente, accusato di brogli elettorali per aver favorito il Partito Uri ...
Leggi Tutto
Gilani, Syed Yousuf Raza. – Uomo politico pakistano (n. Karachi 1952). Specializzato in giornalismo, ha iniziato la propria carriera politica nel 1978, come membro del comitato centrale del partito Lega [...] anni Ottanta, nel 1988 è diventato membro del Partito popolare del Pakistan (PPP). Ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Assembleanazionale del Pakistan tra il 1993 e il 1997. Accusato formalmente di abuso di potere nel 2001, ha trascorso oltre 5 ...
Leggi Tutto
Guerrigliera e donna politica cubana (n. Yara 1940), nota anche come Teté Puebla. Affiliata al movimento rivoluzionario 26 de Julio, nel 1957 è stata aggregata al plotone militare Las Marianas (unità femminile [...] il prestigioso titolo di Heroína de la República de Cuba, deputata dell’Assembleanazionale (2008, riconfermata nel 2013), è stata una figura centrale del comitato nazionale della Federación de mujeres cubanas a difesa dei diritti delle donne e dei ...
Leggi Tutto
Gnassingbé, Faure Essozimna. – Uomo politico del Togo (n. Afagnan1966). Figlio dell'ex presidente del Togo Eyadema Gnassingbé, alla morte di questi, avvenuta nel febbraio 2005, ne è stato nominato successore [...] nel dicembre 2018 il partito dell'uomo politico Unione per la Repubblica ha ottenuto 59 dei 91 seggi dell’Assembleanazionale. G. ha ottenuto un quarto mandato con il 72,3% delle preferenze a seguito delle consultazioni tenutesi nel febbraio ...
Leggi Tutto
Soro, Guillaume. – Uomo politico ivoriano (n. Kofiplé 1972). Dirigente del movimento studentesco, nel corso degli anni Novanta è stato più volte incarcerato. Alla guida del Movimento patriottico della [...] fase politica, S. si è schierato con A. Ouattara contro L. Gbagbo nella lotta per la presidenza della Repubblica. Dimessosi nel marzo 2012 e nominato nello stesso mese presidente dell'Assembleanazionale, gli è subentrato nella carica J.K. Ahoussou. ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...