Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] forze armate. Nonostante i provvedimenti di Maduro, nel gennaio 2020 G. è stato riconfermato nella carica di presidente dell'Assembleanazionale, da cui è stato rimosso nel dicembre 2022. Nell'ottobre 2023 è stato emesso contro l'uomo politico un ...
Leggi Tutto
Pahor, Borut. – Uomo politico sloveno (n. Postojna 1963). Laureato alla facoltà di scienze sociali dell’univ. di Lubiana e iscritto alla Lega dei comunisti negli anni dell’università, fu esponente dell’ala [...] riformista del partito. Nel 1990 fu eletto per la prima volta all’Assembleanazionale (di cui è stato in seguito, 2000-04, presidente). Leader dei Socialdemocratici dal 2007, nel 2004 è stato eletto al parlamento europeo e nell nov. 2008 ha assunto ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi [...] il suo pensiero "sul socialismo con caratteristiche cinesi" nello statuto del Partito, e a marzo dell'anno successivo l’Assembleanazionale del popolo ha approvato la riforma costituzionale che abolisce il limite di due mandati per le cariche di ...
Leggi Tutto
Uomo politico eritreo (n. Asmara 1946). Militante del Fronte per la liberazione dell'Eritrea (FLE), cui aveva aderito negli anni Sessanta, A. partecipò alla lunga guerra di liberazione dell'Eritrea. Nel [...] 1991 e la costituzione di un governo provvisorio da lui guidato, nel maggio 1993 fu eletto capo dello Stato dall'Assembleanazionale eritrea. A partire da allora modificò la sua linea politica in senso moderato, attenuando i richiami al marxismo e ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (La Trinité-sur-Mer 1928 - Garches, Hauts-de-Seine, 2025). Ex presidente del partito di estrema destra Front national (FN), da lui fondato nel 1972, il suo programma politico, fortemente nazionalista, [...] (partecipò alle azioni militari in Indocina e Algeria), è stato eletto per la prima volta deputato all'Assembleanazionale nel 1956. Parlamentare europeo (1984-2003), è stato rieletto nel 2004. Presentatosi alle elezioni presidenziali nel 1974 ...
Leggi Tutto
Lasso Mendoza, Guillermo Alberto Santiago. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Guayaquil 1955). Precocemente intrapresa la carriera finanziaria, negli anni Novanta ha lavorato presso la Bolsa [...] respinti dai votanti; nel maggio successivo, per bloccare il processo di impeachment volto a rimuoverlo dall’incarico, l'uomo politico ha sciolto l’Assembleanazionale, essendo eletto a subentrargli nell'ottobre 2023 il centrista D. Noboa (24%). ...
Leggi Tutto
Al-Mālikī, Nūrī. - Uomo politico iracheno, anche noto con lo pseudonimo di Jawar (n. Al-Hillah 1950). Primo ministro dal 2006. Membro del partito islamico sciita Da’ wa durante gli anni degli studi universitari, [...] la guerra in Iraq e la caduta di Hussein, è stato eletto deputato dell’Assembleanazionale transitoria nel 2005 e dal 2006 ha presieduto un governo di unità nazionale. Dal dicembre 2010, nove mesi dopo le elezioni generali e data l'impossibilità di ...
Leggi Tutto
Uomo politico guineano (n. Dar Salam 1955). Dopo gli studi ha intrapreso la carriera di avvocato, prima di dedicarsi perlopiù alla politica a partire dagli anni Duemila. Membro del Partito africano per [...] l’indipendenza della Guinea e Capo Verde (PAIGC), nel 2008 è stato eletto nell’Assembleanazionale; ne è diventato il presidente l’anno successivo. Sul finire del decennio, il clima politico e sociale del paese si è fatto sempre più instabile, ma P. ...
Leggi Tutto
Lai Ching‑te. – Medico e uomo politico taiwanese (n. Wanli 1959), noto anche con il nome britannico di William Lai. Ha studiato alla National Cheng Kung University di Taiwan e alla National Taiwan University [...] pubblica alla Harvard School of Public Health di Boston. Eletto all’Assembleanazionale nel 1996, nel 1998 ha vinto le elezioni dello Yuan legislativo, l’assemblea legislativa monocamerale della Repubblica di Cina (Taiwan), nelle fila del Partito ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Salerno 1975). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Salerno, dopo aver lavorato in televisione, ha iniziato la sua attività politica nel 2004 come coordinatrice [...] . Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta nella lista Azione e Italia viva alla Camera. Nello stesso anno all'assembleanazionale di Azione è stata eletta presidente. Nel 2024 ha lasciato il partito e ha aderito al gruppo parlamentare di Noi ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...