Pohamba, Hifikepunye Lucas. – Uomo politico namibiano (n. Okanghudi 1935). Nel 1960 partecipò alla fondazione della SWAPO (South West African People Organization), nelle cui fila ha preso parte alla lotta [...] esilio, prima in Tanzania poi in altri paesi africani. Dopo l’indipendenza della Namibia (1990), è stato eletto all’Assembleanazionale ed è stato più volte ministro (degli Interni, delle Risorse marine, e dell’Agricoltura). Nel 2004 è stato eletto ...
Leggi Tutto
Menezes, Fradique Bandiera Melo de. – Uomo politico di São Tomé e Príncipe (n. Água Têlha, Madalena, 1952). Dopo aver studiato psicologia in Portogallo e in Belgio si è specializzato in commercio internazionale [...] 1983-86), di ministro del Commercio estero (1986), di ministro per la Cooperazione (1987) e di deputato presso l’Assembleanazionale (1990-2001). Eletto presidente nel 2001, ha visto riconfermata la sua carica per un secondo mandato alle elezioni del ...
Leggi Tutto
Alvi, Arif-ur-Rehman. – Medico e uomo politico pakistano (n. Karachi 1949). Odontoiatra, cofondatore nel 1996 del partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI), è stato membro dell’Assembleanazionale [...] ottenendo 352 voti, e subentrando nella carica dal mese di settembre al presidente uscente M. Hussain. Nell'aprile 2022, su richiesta del premier I. Khan, l'uomo politico ha sciolto l'Assembleanazionale avviando il Paese a nuove elezioni. ...
Leggi Tutto
– Militare e uomo politico sudcoreano (Hapcheon 1931 - Seul 2021). Generale maggiore dell’esercito, ha assunto con la forza il potere rimuovendo nel 1979 il presidente Choi Kyu Hah, e reagendo alla ripresa [...] del movimento di opposizione (1980) con la proclamazione della legge marziale e lo scioglimento dell’Assembleanazionale. Eletto presidente nel 1981 dopo aver varato una nuova Costituzione, permanendo nella carica fino al 1988, quando gli è ...
Leggi Tutto
Sisoulith, Thongloun. – Uomo politico laotiano (n. Houaphan 1946). Esponente del Partito Rivoluzionario del Popolo Lao, ha rivestito le cariche di vice ministro degli Affari esteri (1987-1992) e di ministro [...] del Lavoro e del Welfare (1993-1997). Membro dell’Assembleanazionale dal 1998 al 2000, dal 2001 al 2016 è stato vicepremier, e nuovamente ministro delle Finanze dal 2006 al gennaio 2016, quando ha assunto la carica di premier subentrando a T. ...
Leggi Tutto
Tu'ivakano, Siale 'Ataongo. – Uomo politico di Tonga (n. Niutoua 1952). Membro della nobiltà del regno, educato in Nuova Zelanda e laureatosi in Australia in scienze politiche, nel 1974 fu nominato capo [...] fisica presso il ministero dell’Istruzione, di cui divenne successivamente alto funzionario. Nel 1996 è stato eletto all’Assembleanazionale. Speaker del parlamento dal 2002 al 2004, e poi ministro del Lavoro (2005) e della Formazione dal 2006 ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Sainte-Croix, Saône-et-Loire, 1905 - Nanterre 1983). Deputato comunista all'Assembleanazionale (1936-40), fu imprigionato in Africa settentr. fino al 1943 e partecipò in seguito alla Resistenza. [...] Nuovamente deputato all'Assembleanazionale (1945-58), poi (1961) vicesegretario del partito, nel 1964 successe a M. Thorez come segretario. In tale carica sostenne l'unione delle sinistre e tentò di mantenere una linea politica indipendente nei ...
Leggi Tutto
Bekalé, Julien Nkoghe. – Uomo politico gabonese (n. Libreville 1958). Di etnia Fang, esponente del Parti Démocratique Gabonais, già ministro del Lavoro e della piccola e media impresa, nel gennaio 2019 [...] a F.E. Issoze-Ngondet, costretto alle dimissioni nel maggio dell'anno precedente in seguito allo scioglimento dell'Assembleanazionale. Dimessosi nel luglio 2020, nello stesso mese è stato sostituito da R. Ossouka Raponda, prima donna a ricoprire ...
Leggi Tutto
Uomo politico togolese (n. Notsé 1960). Laureatosi nel 1989 all’Université du Bénin in Geografia fisica e idroclimatologia, docente presso le Università di Lomé e di Kara, ha ricoperto le cariche di ministro [...] di ministro dell’Insegnamento primario e secondario (2003-2007). Membro del partito Union pour la République, vicepresidente dell’Assembleanazionale dal 2007 al 2015, nel giugno dello stesso anno è stato nominato premier del Paese dal presidente F ...
Leggi Tutto
Uomo politico cecoslovacco (Velenka, Boemia Centr., 1911 - Praga 1974). Membro del partito comunista dal 1933, attivo nel movimento comunista clandestino negli anni della guerra, ministro dell'Agricoltura [...] venne riabilitato e tornò a responsabilità di governo. Svolse un ruolo considerevole nella cosiddetta primavera di Praga e fu presidente dell'Assembleanazionale dall'apr. 1968 al genn. 1969; in seguito fu costretto a ritirarsi dalla vita politica. ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...