Vedi Lesotho dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Lesotho è un piccolo stato completamente circondato dal Sudafrica, indipendente dal Regno Unito dal 1966. Il suo territorio è montuoso [...] è stato tumultuoso: privato subito dopo l’indipendenza dei suoi caratteri democratici (nel 1970 il primo ministro sciolse l’Assembleanazionale), il Lesotho è stato governato per sette anni (1986-1993) da una giunta militare che ha costretto il re ...
Leggi Tutto
Quebec
Québec
Provincia del Canada. Dopo la vittoria britannica nella guerra dei Sette anni raccolse gli antichi sudditi francesi della vallata del San Lorenzo e si vide riconosciuta importanti diritti [...] la separazione. Alla fine del secolo scorso si è quindi attenuata la spinta più violentemente nazionalista e si è avviato un compromesso che ha portato l’Assembleanazionale del Q. (cioè il Parlamento provinciale) e la Camera dei comuni del Canada a ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] capeggiata da F. Romer, che accolse la costituzione del Reich proposta dall'Assembleanazionale di Francoforte. Quando Austria e Prussia disertarono quest'assemblea, la parte democratica superstite (Rumpfparlament) si trasferì a Stoccarda, ma finì ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] posto fu istituito un Alto Consiglio della Repubblica (HCR), poi a sua volta sciolto (gennaio 1994) insieme all'assembleanazionale eletta nel 1987. Al loro posto fu istituito un organo congiunto, noto come HCRParlamento di transizione, per preparare ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] delle trattative con Ch'ang il ritorno allo statu quo militare del 13 gennaio 1946 e lo scioglimento dell'Assembleanazionale di Nanchino, ritenuta "sotto il controllo di un solo partito". Fallita, dopo qualche successo, l'offensiva del gennaio-marzo ...
Leggi Tutto
TIBET (XXXIII, p. 800; App. II, 11, p. 996)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
la guerra civile fra il Kuomintang e i comunisti offrì al T. l'occasione per proclamare la propria indipendenza. Nel [...] Vajradham minorenne, il potere fu affidato ad un reggente, coadiuvato da un Consiglio dei Ministri e da un'Assembleanazionale. Proclamata la Repubblica popolare a Pechino, un esercito cinese proveniente dal Sinkiang iniziò, alla fine del 1950, l ...
Leggi Tutto
SALVADOR (XXX, p. 575; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Condizioni demografiche (p. 576). - A una stima che risale al gennaio 1941 la popolazione risultò di 1.787.930 ab. (dens. 52,3); in [...] e 12 dicembre 1941); fu anzi proclamato lo stato d'assedio, rinnovato ogni tre mesi.
Nel febbraio 1944 una nuova assembleanazionale prorogò ancora il mandato all'Hernández, ma, dopo il moto rivoluzionario del 2 aprile e la sanguinosa repressione, le ...
Leggi Tutto
RUHR (XXX, p. 232)
Silvio FLIRLANI
Il bacino minerario della Ruhr fa parte attualmente della zona di occupazione britannica in Germania ed è compreso nel Land Reno settentrionale-Vestfalia. Per le operazioni [...] internazionale delle industrie della Ruhr. L'accordo stesso non fu però gradito dai Francesi, e l'Assembleanazionale lo ratificò con riserva, richiedendo l'internazionalizzazione delle miniere di carbone e delle industrie fondamentali, nonché ...
Leggi Tutto
GUINEA PORTOGHESE (XVIII, p. 264)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
PORTOGHESE La Guinea Portoghese con le prospicienti isole Bissagos (36.125 km2 con 510.777 ab. nel 1950) costituisce oggi (v. [...] e la trasformazione del parlamento locale in Consiglio consultivo di governo e l'invio di un proprio deputato all'Assembleanazionale di Lisbona. In tale occasione agli indigeni venne concesso lo status di cittadini portoghesi con piena parità di ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] è il re, che esercita le sue funzioni tramite un Consiglio dei ministri, di sua nomina, presieduto da un primo ministro. Un'Assembleanazionale di 65 deputati, di cui 10 nominati dal sovrano e 55 eletti con voto popolare, e un Senato di 30 membri, di ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...