SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] e armi portarono il disavanzo estero al 4% del prodotto nazionale lordo, il che causò una svalutazione del rand di circa nato il Transkei (Bantustan degli Xhosa) dotato di un'Assemblea legislativa di 109 membri (64 capi tribali nominati dal governo ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta [...] interno, hanno causato scontri interetnici. La Macedonia è una repubblica parlamentare a struttura unicamerale, con un’Assembleanazionale composta da 120 deputati che restano in carica per quattro anni. Il presidente, eletto direttamente dal popolo ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] l’Unione Europea e la Croazia.
La Slovenia è una repubblica parlamentare nella quale vige un bicameralismo imperfetto. L’Assembleanazionale è la principale istituzione legislativa del paese, dove siedono 90 membri eletti negli 88 collegi in cui è ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Il tratto saliente del sistema politico della Repubblica del Congo è il potere quasi assoluto del suo presidente. L’affermazione del regime [...] dei lavoratori, e di altri partiti a lui favorevoli, al fine di far approvare le leggi all’interno dell’Assembleanazionale.
L’economia si regge principalmente sulle esportazioni di petrolio, che costituiscono il 91,5% del totale. Gli altri prodotti ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] nei principali paesi dove sono diretti. Oggetto principale di critica è stata la legge approvata in Francia dall’Assembleanazionale nell’ottobre 2010, ma l’attenzione riguarda anche la maggior parte dei paesi europei per le pratiche di rimpatrio ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] però, il processo di integrazione subì una prima battuta d’arresto, con il fallimento della Comunità europea di difesa, a causa delle resistenze dell’Assembleanazionale francese a cedere parte della sovranità in un settore sensibile quale la difesa ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] , è riuscito a conquistare tutti i centri di potere (oggi il Ps oltre all’Eliseo e a Matignon controlla l’Assembleanazionale e il Senato, la maggioranza dei consigli generali, tutte le regioni tranne l’Alsazia e le principali città), ma appare ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] fu proclamata il 15 agosto 1948 nella zona occupata dalle forze statunitensi, dopo l'approvazione, da parte dell'Assembleanazionale eletta nel maggio, di una costituzione di tipo presidenziale; il primo presidente della repubblica, Syngman Rhee, fu ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] per la prima volta l’entrata in parlamento di quattro donne.
Nonostante i partiti politici non siano ufficialmente presenti, l’Assembleanazionale è comunque composta da diverse fazioni, che più di una volta hanno dato origine a vere e proprie crisi ...
Leggi Tutto
Prussia
Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai borussi o prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi Prussia orientale; quando il margravio elettore [...] a seguito dei moti del 1830; Federico Guglielmo IV fu costretto dall’insurrezione di Berlino (18 marzo 1848) a convocare un’Assembleanazionale. Appoggiato dagli junker, timorosi di un’abolizione dei diritti feudali, Federico Guglielmo IV sciolse l ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...