Morassut, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1963). Si è laureato in Storia contemporanea discutendo la tesi “Amministrazione e politica a Roma dal 1947 al 1952” con F. De Felice. Ha iniziato la [...] del partito. Dal 2008 al 2009 è stato segretario regionale del Pd del Lazio. Attualmente è membro dell'AssembleaNazionale del partito. Eletto due volte, nel 1997 e nel 2001, Consigliere comunale di Roma, nel 2001 è stato nominato Assessore all ...
Leggi Tutto
Khan, Imran. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1952). Di origini Pashtun, ex campione di cricket, nel 1996 ha fondato il partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (Movimento per la giustizia del Pakistan), [...] ’economia. Nell'aprile 2022 l'uomo politico ha chiesto e ottenuto dal presidente del Paese A. Alvi lo scioglimento dell'Assembleanazionale, che nello stesso mese ha eletto a subentrargli S. Sharif. Nel luglio 2023 Khan è stato condannato a tre anni ...
Leggi Tutto
Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] forze armate. Nonostante i provvedimenti di Maduro, nel gennaio 2020 G. è stato riconfermato nella carica di presidente dell'Assembleanazionale, da cui è stato rimosso nel dicembre 2022. Nell'ottobre 2023 è stato emesso contro l'uomo politico un ...
Leggi Tutto
Pahor, Borut. – Uomo politico sloveno (n. Postojna 1963). Laureato alla facoltà di scienze sociali dell’univ. di Lubiana e iscritto alla Lega dei comunisti negli anni dell’università, fu esponente dell’ala [...] riformista del partito. Nel 1990 fu eletto per la prima volta all’Assembleanazionale (di cui è stato in seguito, 2000-04, presidente). Leader dei Socialdemocratici dal 2007, nel 2004 è stato eletto al parlamento europeo e nell nov. 2008 ha assunto ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi [...] il suo pensiero "sul socialismo con caratteristiche cinesi" nello statuto del Partito, e a marzo dell'anno successivo l’Assembleanazionale del popolo ha approvato la riforma costituzionale che abolisce il limite di due mandati per le cariche di ...
Leggi Tutto
Uomo politico eritreo (n. Asmara 1946). Militante del Fronte per la liberazione dell'Eritrea (FLE), cui aveva aderito negli anni Sessanta, A. partecipò alla lunga guerra di liberazione dell'Eritrea. Nel [...] 1991 e la costituzione di un governo provvisorio da lui guidato, nel maggio 1993 fu eletto capo dello Stato dall'Assembleanazionale eritrea. A partire da allora modificò la sua linea politica in senso moderato, attenuando i richiami al marxismo e ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (La Trinité-sur-Mer 1928 - Garches, Hauts-de-Seine, 2025). Ex presidente del partito di estrema destra Front national (FN), da lui fondato nel 1972, il suo programma politico, fortemente nazionalista, [...] (partecipò alle azioni militari in Indocina e Algeria), è stato eletto per la prima volta deputato all'Assembleanazionale nel 1956. Parlamentare europeo (1984-2003), è stato rieletto nel 2004. Presentatosi alle elezioni presidenziali nel 1974 ...
Leggi Tutto
Architetto danese (Copenaghen 1918 - ivi 2008). Allievo di K. Fisker a Copenaghen, completò la sua formazione lavorando a Stoccolma, dove importante fu la conoscenza dell'opera di G. Asplund, e a Helsinki [...] fine degli anni Cinquanta. Tra le altre realizzazioni di U. si ricordano la chiesa di Bagsvaerd (1967-76), il complesso dell'Assembleanazionale del Kuwait (1972-85) e la Can Feliz a Maiorca (1994). Nel 2003 gli è stato assegnato il premio Pritzker ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Tubinga 1787 - ivi 1862). Studiò diritto nella città natale ed esercitò come legale a Stoccarda. Nel 1820 entrò nel parlamento del Württemberg, e vi rimase fino al 1830, anno in cui ottenne [...] di letteratura tedesca antica, cui dovette rinunciare per un nuovo mandato parlamentare (1832-38). Ancora deputato all'assembleanazionale di Francoforte (1848), nel 1850 si ritirò definitivamente a Tubinga. Come cultore di poesia tedesca e nordica ...
Leggi Tutto
Lasso Mendoza, Guillermo Alberto Santiago. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Guayaquil 1955). Precocemente intrapresa la carriera finanziaria, negli anni Novanta ha lavorato presso la Bolsa [...] respinti dai votanti; nel maggio successivo, per bloccare il processo di impeachment volto a rimuoverlo dall’incarico, l'uomo politico ha sciolto l’Assembleanazionale, essendo eletto a subentrargli nell'ottobre 2023 il centrista D. Noboa (24%). ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...