Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assembleanazionale, di voler [...] ricorrere all'articolo 49.3 della Costituzione per approvare la controversa legge sul finanziamento della previdenza sociale senza il voto parlamentare. "I francesi non ci perdonerebbero di preferire gli ...
Leggi Tutto
Per la prima volta dagli anni Cinquanta, la Cina alzerà gradualmente l'età pensionabile a partire dal 2025. La nuova legge, approvata dal Comitato permanente dell’Assembleanazionale del popolo, prevede [...] che l’età pensionabile per gli uomini passi da 60 a 63 anni, per le donne operaie da 50 a 55 anni, e per le impiegate da 55 a 58 anni. Inoltre, dal 2030 sarà necessario aver accumulato almeno 20 anni di ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] in piazza Murillo», aveva scritto, chiedendo «una mobilitazione nazionale per difendere la democrazia». In un’intervista rilasciata lunedì Luis Arce» da Asunción, dove è riunita l’assemblea generale dell’organizzazione. Da parte sua, la presidente ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] la forma istituzionale che la vita pubblica avrebbe assunto ed elessero l’Assemblea costituente. Quel giorno, è importante ricordarlo, per prima volta nella nostra storia nazionale le donne parteciparono al voto. Oggi la Repubblica, la Costituzione e ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] con il Palazzo di Vetro −, dal consigliere per la sicurezza nazionale di Israele Tzachi Hanegbi, secondo il quale i combattimenti a Avenue 100.Immagine: Benjamin Netanyahu parla durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, New York, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] economica con i Paesi africani, in linea con i principi di Bandung. Enrico Mattei, fondatore dell’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), fu pioniere nel ripensare le relazioni tra l’Occidente e l’Africa. Mattei perseguì accordi basati sul rispetto ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] avuto legami affettivi. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 54/134 stata preceduta da due manifestazioni a carattere nazionale promosse dal movimento femminista e transfemminista Non ...
Leggi Tutto
Con una mossa non così tanto a sorpresa, il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha sciolto l’Assembleanazionale adottando una misura prevista dall’art. 148 della Costituzione del 2008 che prevede [...] che il presidente possa sciogliere il Parlamento ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] , con manifestazioni, blocchi e massicce concentrazioni. Queste mobilitazioni sono state innescate dall’approvazione da parte dell’Assembleanazionale della legge 406, che ha stabilito il contratto con la società Minera Panamá: questa legge è stata ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] , composta di 75 membri scelti fra i componenti dell’Assemblea costituente, il 28 gennaio 1947 approvò l’art. 32 si legge sul sito del ministero della Salute, il Servizio sanitario nazionale (SSN): «È un sistema di strutture e servizi che hanno ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...
Storico (Berlino 1812 - Jena 1887), deputato all'Assemblea nazionale di Francoforte (1848), prof. di storia nell'univ. di Zurigo (1851-60), poi (1860) di Jena, membro del Reichstag per i nazionali-liberali (1874-76). Si occupò di cronologia...
(PLI) Partito fondato nel 1924, dopo una prima assemblea nazionale di gruppi politici e personalità orientate in senso liberale (1922). Ebbe A. Giovannini come primo segretario e svolse una ferma azione in difesa delle istituzioni parlamentari....