Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] con una politica ostile alle minoranze etniche e religiose.Il 4 aprile si terranno anche in Kuwait elezioni per l’Assembleanazionale. Il Paese è ancora segnato dalle conseguenze della guerra del 1990, che ha lasciato una pesante eredità materiale e ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] per l’aumento della povertà e della disoccupazione e per le difficoltà delle piccole imprese.Il 14 dicembre l’Assembleanazionale della Repubblica di Corea ha approvato il provvedimento di impeachment del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] che ha fatto sfiorare al Paese il default. Sono 44 i partiti politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assembleanazionale (la Camera bassa del Parlamento), mentre ulteriori 70 seggi riservati ‒ 60 per le donne e 10 per le minoranze religiose ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] Per la Svezia è stato necessario quasi un anno in più, ed è curioso come il voto decisivo dell’Assembleanazionale di Budapest sia arrivato nei giorni immediatamente successivi al secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, evento che ha ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] durerà solo 18 mesi dopo che il precedente presidente, Guillermo Lasso, messo alle strette da un processo politico all’Assembleanazionale per corruzione, ha deciso a maggio di sciogliere il Parlamento e di indire nuove elezioni. Un presidente a ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] successo, il panorama politico in Francia rimane complesso. Nessuna coalizione o partito ha ottenuto una maggioranza assoluta nell'AssembleaNazionale. Inoltre, il NFP di Melenchon, che ha conquistato il maggior numero di seggi, non ha presentato una ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] Macron rimane ferma intorno al 15%. Il presidente francese ha reagito a questa pesante sconfitta decidendo di sciogliere l’Assembleanazionale e di indire elezioni anticipate, che si svolgeranno il 30 giugno e il 7 luglio. In Germania, con dati ...
Leggi Tutto
Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assembleanazionale, di voler [...] ricorrere all'articolo 49.3 della Costituzione per approvare la controversa legge sul finanziamento della previdenza sociale senza il voto parlamentare. "I francesi non ci perdonerebbero di preferire gli ...
Leggi Tutto
Per la prima volta dagli anni Cinquanta, la Cina alzerà gradualmente l'età pensionabile a partire dal 2025. La nuova legge, approvata dal Comitato permanente dell’Assembleanazionale del popolo, prevede [...] che l’età pensionabile per gli uomini passi da 60 a 63 anni, per le donne operaie da 50 a 55 anni, e per le impiegate da 55 a 58 anni. Inoltre, dal 2030 sarà necessario aver accumulato almeno 20 anni di ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] in piazza Murillo», aveva scritto, chiedendo «una mobilitazione nazionale per difendere la democrazia». In un’intervista rilasciata lunedì Luis Arce» da Asunción, dove è riunita l’assemblea generale dell’organizzazione. Da parte sua, la presidente ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...
Storico (Berlino 1812 - Jena 1887), deputato all'Assemblea nazionale di Francoforte (1848), prof. di storia nell'univ. di Zurigo (1851-60), poi (1860) di Jena, membro del Reichstag per i nazionali-liberali (1874-76). Si occupò di cronologia...
(PLI) Partito fondato nel 1924, dopo una prima assemblea nazionale di gruppi politici e personalità orientate in senso liberale (1922). Ebbe A. Giovannini come primo segretario e svolse una ferma azione in difesa delle istituzioni parlamentari....