• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3096 risultati
Tutti i risultati [3096]
Storia [974]
Biografie [973]
Geografia [280]
Diritto [462]
Scienze politiche [313]
Geografia umana ed economica [171]
Economia [219]
Storia per continenti e paesi [152]
Religioni [179]
Diritto civile [107]

Moscovici, Pierre

Enciclopedia on line

Moscovici, Pierre Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] al Parlamento europeo nel 1994, ricoprendo l’incarico fino al 1997, quando è stato scelto come deputato dell’Assemblea nazionale francese per il dipartimento di Doubs, rieletto nel 2007. Ministro per gli Affari europei (1997-2002) nel governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – PARLAMENTO EUROPEO – SERGE MOSCOVICI – PARIGI – DOUBS

Pohamba, Hifikepunye Lucas

Enciclopedia on line

Pohamba, Hifikepunye Lucas Pohamba, Hifikepunye Lucas. – Uomo politico namibiano (n. Okanghudi 1935). Nel 1960 partecipò alla fondazione della SWAPO (South West African People Organization), nelle cui fila ha preso parte alla lotta [...] esilio, prima in Tanzania poi in altri paesi africani. Dopo l’indipendenza della Namibia (1990), è stato eletto all’Assemblea nazionale ed è stato più volte ministro (degli Interni, delle Risorse marine, e dell’Agricoltura). Nel 2004 è stato eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANZANIA – NAMIBIA

Menezes, Fradique Bandiera Melo de

Enciclopedia on line

Menezes, Fradique Bandiera Melo de. – Uomo politico di São Tomé e Príncipe (n. Água Têlha, Madalena, 1952). Dopo aver studiato psicologia in Portogallo e in Belgio si è specializzato in commercio internazionale [...] 1983-86), di ministro del Commercio estero (1986), di ministro per la Cooperazione (1987) e di deputato presso l’Assemblea nazionale (1990-2001). Eletto presidente nel 2001, ha visto riconfermata la sua carica per un secondo mandato alle elezioni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – BELGIO

Vacherot, Étienne

Enciclopedia on line

Vacherot, Étienne Filosofo e uomo politico (Torcenay, Langres, 1809 - Parigi 1897), succedette nel 1839 a V. Cousin come prof. di filosofia alla Sorbona; liberale, lasciò la cattedra (1852) dopo il colpo di stato di Luigi [...] Napoleone. Eletto nel 1871 all'Assemblea nazionale, militò nelle file della sinistra, ma abbracciò progressivamente le idee della destra, auspicando anche un ritorno monarchico. Tra le sue opere: Histoire critique de l'école d'Alexandrie (3 voll., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: LUIGI NAPOLEONE – COLPO DI STATO – POSITIVISTICO – NEOKANTISMO – LANGRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vacherot, Étienne (1)
Mostra Tutti

Kiliński, Jan

Enciclopedia on line

Patriota polacco (Trzemeszno 1760 - Varsavia 1819); preparò l'insurrezione di Varsavia agendo in seno alle corporazioni cittadine. Nel 1794 combatté contro i Russi fino alla liberazione della città e fu [...] del governo provvisorio. Legato all'elemento borghese e artigianale, avversò il predominio dei nobili nell'Assemblea nazionale, facendosi tuttavia promotore di misure molto energiche, come quella sul reclutamento obbligatorio. Nominato colonnello da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – POLACCO – RUSSIA – VILNA

Löbe, Paul

Enciclopedia on line

Uomo politico tedesco (Liegnitz 1875 - Bonn 1967). Socialdemocratico, dapprima tipografo, poi dal 1899 redattore capo della Volkswacht di Breslavia, fu grande animatore del movimento sindacale della Slesia [...] centrale. Deputato alla dieta prussiana nel 1915, fu eletto vicepresidente dell'Assemblea nazionale di Weimar e dal 1920 fino al 1932 (salvo che nel 1924) presidente del Reichstag; vicepresidente nel 1932, con l'avvento di Hitler fu arrestato nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – REICHSTAG – LIEGNITZ – BERLINO – NAZISMO

Giovanni Battista Giusèppe arciduca d'Austria

Enciclopedia on line

Figlio (Firenze 1782 - Graz 1859) di Pietro Leopoldo granduca di Toscana, seguì il padre a Vienna allorché questi divenne imperatore (1790). Dal 1800 fu tra i comandanti dell'esercito nelle guerre napoleoniche. [...] la rivoluzione del 1848 contribuì alla caduta di Metternich e fu vicario dell'imperatore. Lo stesso anno l'Assemblea nazionale germanica, riunita a Francoforte sul Meno, lo prescelse come Reichverweser, vicario dell'impero, carica che mantenne fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – GUERRE NAPOLEONICHE – PIETRO LEOPOLDO – METTERNICH – FIRENZE

Alvi, Arif-ur-Rehman

Enciclopedia on line

Alvi, Arif-ur-Rehman. – Medico e uomo politico pakistano (n. Karachi 1949). Odontoiatra, cofondatore nel 1996 del partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI), è stato membro dell’Assemblea nazionale [...] ottenendo 352 voti, e subentrando nella carica dal mese di settembre al presidente uscente M. Hussain. Nell'aprile 2022, su richiesta del premier I. Khan, l'uomo politico ha sciolto l'Assemblea nazionale avviando il Paese a nuove elezioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ODONTOIATRA – KARACHI

Chun Doo-hwan

Enciclopedia on line

– Militare e uomo politico sudcoreano (Hapcheon 1931 -  Seul 2021). Generale maggiore dell’esercito, ha assunto con la forza il potere rimuovendo nel 1979 il presidente Choi Kyu Hah, e reagendo alla ripresa [...] del movimento di opposizione (1980) con la proclamazione della legge marziale e lo scioglimento dell’Assemblea nazionale. Eletto presidente nel 1981 dopo aver varato una nuova Costituzione, permanendo nella carica fino al 1988, quando gli è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – KIM DAE-JUNG – ROH TAE-WOO – SUDCOREANO – SEUL

Teitgen, Pierre-Henri

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico francese (Rennes, Ille-et-Vilaine, 1908 - Parigi 1997). Prof. di diritto pubblico nell'univ. di Rennes, poi (1961) di Parigi. Prese parte alla Resistenza e fu deportato in Germania [...] nel 1944; deputato all'Assemblea nazionale (1946-58), dal 1952 al 1956 fu presidente del Mouvement républicain populaire. Ministro dell'Informazione nel 1944-45, della Giustizia nel 1945-46, vicepresidente del Consiglio nel 1947, ministro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOUVEMENT RÉPUBLICAIN POPULAIRE – GERMANIA – RENNES – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 310
Vocabolario
assemblèa
assemblea assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
rider s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali