. Capo politico e militare cinese, nato il 31 ottobre 1887 a Feng hwa (Che-Kiang) studiò all'Accademia militare di Pao Ting (1906) ed al collegio militare di Tōkyō (1907). Seguace di Sun Yat Sen, divenne [...] tuttavia continuarono.
Il 10 ottobre Ch'ang fu rieletto presidente della repubblica. In vista della convocazione dell'Assembleanazionale che avrebbe dovuto approvare la nuova costituzione, egli ordinò alle sue truppe di cessare il fuoco, salvo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] sancito dalla costituzione del 1980. In base alla nuova carta fondamentale, il potere legislativo è esercitato da un'Assembleanazionale di 72 deputati eletti a suffragio universale, che a loro volta eleggono il primo ministro, capo dell'esecutivo ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] legislative del 2 gennaio 1997 sancirono il successo dell'APRC di Jammeh, che conquistò 33 dei 45 seggi dell'Assembleanazionale, la cui seduta inaugurale del 16 gennaio sancì l'entrata in vigore della nuova Costituzione. Secondo alcuni osservatori ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese, nato a Lione il 21 marzo 1809, morto a Versailles il 22 gennaio 1880. Partecipò alla rivoluzione del luglio 1830 pubblicando nel National del 22 una lettera in cui sosteneva la [...] disastro a quelli già patiti dagli eserciti francesi per la deficiente preparazione del delegato francese. Eletto all'assembleanazionale (8 febbraio 1871) nell'amministrazione provvisoria che il Thiers fu incaricato di organizzare, il F. rappresentò ...
Leggi Tutto
Nato a Vienna il 26 febbraio del 1861, ultimogenito del principe Augusto di Sassonia e di Clementina, figlia di re Luigi Filippo di Francia. Educato a Vienna, il diciassettenne F. fu inviato col fratello [...] opponendosi alla visita di Roma. Per assicurarsi maggiori poteri, F. fece proporre una riforma costituzionale, ma l'Assembleanazionale, riunita per il discorso del trono il 1° giugno 1911, fece una dimostrazione di ostilità al sovrano, provocata ...
Leggi Tutto
Aggregato nel 1937 il piccolo comune di Loseto, al 31 dicembre la popolazione presente era di 206.676 ab. Fin verso la fine del 1942 essa cresceva di quasi 5000 unità per anno, sicché al 31 dicembre 1942 [...] congresso dei delegati provinciali dei comitati di liberazione (28-29 gennaio 1944), che fu la prima assembleanazionale dell'antifascismo. Fra le due tesi contrapposte, quella legalitaria della destra (liberali, democristiani, democratici del lavoro ...
Leggi Tutto
Principe di Transilvania, re eletto d'Ungheria. Nacque nel 1580. Rimasto orfano a tredici anni, dovette provvedere a sé stesso e perciò abbandonò gli studî. Passò la giovinezza alla corte di Sigismondo [...] ritirò, quando ebbe la notizia, poi risultata falsa, che l'antico avversario Homonnay era penetrato in Transilvania. L'assembleanazionale di Beszterczebánya, alla presenza di numerosi delegati di potenze estere, proclamò il B. re d'Ungheria, ma egli ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato insulare dell’Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del [...] africano da independência de Cabo Verde (PAICV) a imporsi: nel mese di gennaio, esso si aggiudicò 41 seggi dell’Assembleanazionale contro i 29 conquistati dal Movimento para a democracia (MPD), suo principale avversario; mentre a febbraio il suo ...
Leggi Tutto
Il 21 ottobre 1920, dopo cacciate da Čita le forze del generale zarista Semeuov, si costituì la Republlica dell'Estremo Oriente; successivamente, il 14 novembre 1922, l'assembleanazionale di Čita proclamò [...] la sua unione con la Repubblica Russa Socialista Federativa Sovietica (R. S. F. S. R.). Il territorio dell'Estremo Oriente (Dalnij Vostok) misura, attualmente, una superficie di 2.717.700 kmq. ed è diviso ...
Leggi Tutto
HOUELLEBECQ, Michel
Elisabetta Sibilio
Pseudonimo di Michel Thomas, scrittore, sceneggiatore, regista e attore francese, nato a Saint-Pierre, nell’isola di Réunion, il 26 febbraio 1958. Scrittore tra [...] 1983, in un’azienda privata e, successivamente, presso il ministero dell’Agricoltura, per poi vincere infine un concorso all’Assembleanazionale (un ramo del Parlamento francese) presso la quale lavorò fino al 1996, quando decise di dedicarsi a tempo ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...