(ted. Brandenburg; derivato per etimologia popolare dal nome slavo Brennabor: bor "foresta"; Brambor, cioè Brandeburghesi sono chiamati tuttora i Prussiani dai Vendi; A. T., 53-54-55).- Città del Brandeburgo [...] alla sua grande carriera. Fra il 27 novembre e il 5 dicembre 1848 Brandeburgo fu sede dell'Assembleanazionale prussiana, subito disciolta.
Bibl.: O. Jork, Brandenburg in der Vergangenheit und Gegenwart, Brandeburgo 1880; R. Schillmann, Geschichte ...
Leggi Tutto
Stato interno (622.984 km2 e 2.255.536 ab. nel 1968) dell'Africa centrale, indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Ubanghi-Sciari, diventato poi uno dei quattro Territori [...] 1964. Nel 1964 Dacko con larghissimo suffragio fu rieletto presidente, mentre il MESAN riottenne i 50 seggi dell'Assembleanazionale. Ma il malcontento per la corruzione e il clientelismo della burocrazia, peraltro già colpita da una riduzione degli ...
Leggi Tutto
ROMANOV
Fritz Epstein
. Capostipite della vecchia stirpe moscovita (non principesca) dei R. e dei Šeremetev è considerato un Feodor Koška, che sarebbe emigrato dalla Lituania a metà circa del secolo [...] nel 1605 i R. a Mosca.
I rappresentanti della nobiltà provinciale, del clero e dei cosacchi, in un'assembleanazionale (Zemskij Sobor) del febbraio 1613, elessero a zar Michele Feodorovič R., figlio di Filarete. Questa elezione mise un termine ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] . Nello stesso giorno resistendo all'opposizione che chiedeva le sue immediate dimissioni il Balaguer ottenne dall'Assembleanazionale l'istituzione di un Consiglio di stato, da lui stesso presieduto, come governo provvisorio fino alle elezioni ...
Leggi Tutto
Generale, uomo politico e matematico, nato a Nolay (Cote-d'Or) il 13 maggio 1753, morto a Magdeburgo il 3 agosto 1823. Nel 1771 entrò nella scuola di Mézières, come sottotenente allievo del genio. Le cure [...] reale del genio, e il C. si vide relegare per questo nel Castello di Béthune; donde indirizzò all'Assembleanazionale una protesta intitolata: Réclamation contre le régime oppressif sous lequel est gouverné le corps du génie (Parigi 1789). Liberato ...
Leggi Tutto
Stato dell'Africa equatoriale (342.000 km2 e 1.300.100 ab. nel 1974) indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Moyen Congo, diventato poi uno dei quattro Territori d'Oltremare [...] .
Nel 1973 è entrata in vigore una nuova costituzione (31 agosto) e si sono svolte le elezioni per l'Assembleanazionale del popolo e le amministrazioni locali; dal 1974 esiste un Consiglio supremo di difesa e sicurezza. Permangono invero forti ...
Leggi Tutto
Nacque il 16 gennaio 1822, quarto figlio del duca d'Orléans, che poi divenne Luigi Filippo re dei Francesi, e di Maria Amelia delle Due Sicilie. Fu erede testamentario del principe di Condè ed ebbe a precettore [...] -prussiana, il duca offerse invano la sua spada al governo della difesa nazionale; anzi fu invitato a ripassare la frontiera, finché, eletto deputato all'Assembleanazionale, vide revocata l'espulsione che lo teneva lontano dal territorio francese ...
Leggi Tutto
. Stato dell'Asia sud-occidentale posto nella penisola arabica e confinante con Qatar, Arabia Saudita e Oman. È composto dai sette emirati di Abū Ẓabī, Dubai, Shargiah, ‛Aǵmān, Umm el-Quwein, Ra's el-Kheimah [...] l'anno per discutere i problemi di comune interesse; il 13 febbraio 1972 si riunì per la prima volta una Assembleanazionale consultiva. Nel maggio 1973 la federazione emise una moneta comune, il dìrham degli EAU.
Bibl.: Oriente Moderno, voll. LI-LIV ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Paolo Migliorini e Martina Teodoli
(App. V, ii, p. 446; v. afar e issa, territorio francese degli, App. IV, i, p. 47)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione [...] Rassemblement populaire pour le progrès (RPP), l'ex partito unico cui andarono tutti i 65 seggi della nuova Assembleanazionale, di una sola forza di opposizione, il Parti du renouveau démocratique (PRD), che denunciò come irregolare lo svolgimento ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] riuscì, con l'appoggio del VHP e del KTPI, a creare un governo di coalizione e a far eleggere dall'Assembleanazionale come presidente della Repubblica uno dei suoi uomini, J. Wijdenbosch, il quale nel marzo 1997 lo nominò Consigliere di Stato ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...