Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] durante le sessioni successive, arrivando nel 2015 al perfezionamento di un testo definitivo da sottoporre all’approvazione dell’Assembleagenerale dell’Organizzazione.
Finalmente il 15.6.2015, dopo un lungo dibattito in seduta plenaria, che ha visto ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] esecutivo (si veda il Discorso per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 1954, pronunciato il 4 febbr. 1954 nell'Assembleagenerale della Corte di cassazione, Roma, Roma 1954).
La requisitoria che l'E. aveva articolato nel 1953, come procuratore ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] della creazione della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD), istituita nel 1964 dall’Assembleagenerale dell’ONU, i nuovi Stati che emergevano dall’era coloniale tramite il Movimento dei paesi non allineati manifestavano ...
Leggi Tutto
L'Unione europea e il Sahara occidentale
Maria Rosaria Mauro
Sul piano internazionale resta controverso lo status del Sahara occidentale. Anche la politica dell’UE al riguardo non è sempre coerente: [...] a un conflitto armato. La Mauritania si è ritirata da tale conflitto nel 1979 e, nello stesso anno, l’Assembleagenerale dell’ONU ha riconosciuto il Front Polisario come «a representative of the people of Western Sahara», autorizzato a rappresentare ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] ., Report of the Special Rapporteur on the promotion and protection of the right to freedom of opinion and expression, ONU, AssembleaGenerale, 16.5.2011.
17 Si ritiene che il termine sia stato utilizzato per la prima volta dal vice-Presidente USA Al ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] e nel 2010.
3 Principi di diritto internazionale concernenti le relazioni amichevoli e la cooperazione tra gli Stati, risoluzione dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite 2625 (XXV) del 24.10.1970, (A/RES/2625 (XXV).
4 http://eur-lex.europa.eu ...
Leggi Tutto
MIRABELLI, Giuseppe
Luigi Musella
– Nacque il 13 maggio 1817 a Calvizzano (Napoli), da Domenico e da Maria Anna De Criscio.
Compì i suoi studi secondari nel seminario di Pozzuoli. A quel tempo, infatti, [...] a Napoli. Il 4 genn. 1864 pronunciò, quindi, il primo resoconto dell’amministrazione della giustizia innanzi all’assembleagenerale di questa corte d’appello, presieduta allora da un altro insigne magistrato, G. De Horatiis (Relazione intorno ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] hanno voluto dare un segnale di maggiore attenzione e considerazione verso i diritti umani e nel marzo 2006 l’Assembleagenerale ha istituito un nuovo Consiglio per i diritti umani in sostituzione di un organismo preesistente, la Commissione dei ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] 2015.
La ricognizione
Nel periodo considerato, si è proceduto al rinnovo di un terzo dei quindici membri della CIG. L’AssembleaGenerale e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (NU) hanno rieletto i giudici M. Bennouna (Marocco) e J.E ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Salvatore Zappalà
La Corte penale internazionale prosegue la propria trasformazione da “creatura di [...] l’efficienza.
1 Cfr. C.N.1026.2013.TREATIES-XVIII.10, in www.treaties.un.org.
2 Cfr. Rapporto annuale della Corte all’AssembleaGenerale dell’ONU, UN doc. A/69/321.
3 Art. 13 Statuto della Corte penale internazionale.
4 Si tratta di una decina di ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
placito
plàcito s. m. [dal lat. placĭtum, der. di placere «piacere»]. – 1. a. Opinione espressa da persona autorevole, soprattutto nel campo filosofico: i p. degli antichi filosofi. b. Nel medioevo, sentenza data da un’autorità giudiziaria;...