«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] Lula ter sembra proprio quella giusta. Immagine: Luiz Ignácio Lula da Silva parla durante il dibattito generale della 78a sessione dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite presso la sede di New York, Stati Uniti (19 settembre 2023). Crediti: lev ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] fine dell’embargo, migliorando temporaneamente i rapporti con l’Occidente. Ma nel 2009, durante un discorso all’AssembleaGenerale delle Nazioni Unite, Gheddafi attaccò l’imperialismo occidentale e propose l’introduzione di una moneta unica africana ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] le età, compiuti il più delle volte da persone con cui avevano avuto legami affettivi. La Giornata è stata istituita dall’Assembleagenerale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999 stabilendo come data il 25 novembre, in ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] conservatrice, confermando come negli ultimi anni l’orientamento generale degli elettori slovacchi si sia spostato verso destra maggioranza dei deputati del Consiglio nazionale, l’assemblea unicamerale slovacca. Pellegrini ha raccolto inizialmente il ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] in più, ed è curioso come il voto decisivo dell’Assemblea nazionale di Budapest sia arrivato nei giorni immediatamente successivi al secondo militare con i partner euro-atlantici e in generale rafforzare la propria sicurezza. Gli equilibri cambiano ...
Leggi Tutto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un forte monito durante il suo intervento alla 79esima AssembleaGenerale delle Nazioni Unite, sottolineando il rischio di un incidente nucleare nell’impianto [...] di Zaporizhzhia, attualmente sotto occupazione russa. Secondo fonti di intelligence ucraine, la Russia starebbe pianificando attacchi mirati alle installazioni nucleari del Paese.Nel suo discorso, Zelensky ...
Leggi Tutto
Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] mira l’aeroporto Ben Gurion, dove era previsto l’arrivo del primo ministro Benjamin Netanyahu di ritorno dalla riunione dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite a New York. L’esercito israeliano ha affermato che il missile è stato intercettato e ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assembleagenerale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] svolto come da consuetudine a porte chiuse. Nonostante ciò, varie fonti dopo l’incontro hanno riportato che, parlando dei criteri di ammissione ai seminari cattolici di persone omosessuali, il Papa abbia ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] con il gigante del Nord. Nella recente votazione per la revoca dell’embargo su Cuba, svoltasi il 30 ottobre all’Assembleagenerale delle Nazioni Unite, 187 Paesi hanno votato a favore, due hanno votato contro: Stati Uniti e Israele, e uno si ...
Leggi Tutto
Il discorso di Benjamin Netanyahu all'AssembleaGenerale dell'ONU ha sollevato forti reazioni tra applausi e contestazioni. Il premier israeliano ha sottolineato la necessità di difendersi dagli "omicidi [...] selvaggi" compiuti da un nemico comune che minaccia non solo Israele, ma anche la civiltà occidentale. Netanyahu ha collegato l'attacco del 7 ottobre alla vicinanza di un accordo di normalizzazione con ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
placito
plàcito s. m. [dal lat. placĭtum, der. di placere «piacere»]. – 1. a. Opinione espressa da persona autorevole, soprattutto nel campo filosofico: i p. degli antichi filosofi. b. Nel medioevo, sentenza data da un’autorità giudiziaria;...
Assemblea generale del Regno dei Longobardi, costituita da coloro che impugnavano le armi (exercitali o arimanni). Il g. aveva funzioni politiche, legislative e giudiziarie. Queste ultime vennero concentrate ben presto nelle mani del re; ne...
(TNP) Trattato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 1° luglio 1968 ed entrato in vigore il 5 marzo 1970. Prevede che gli Stati in possesso di armamenti nucleari si impegnino a non cedere a terzi materiale fissile e tecnologia nucleare....