Comunità degli stati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia e Ucraina, dichiarò formalmente dissolta l’Unione Sovietica [...] associato’, condizione richiesta dalle NazioniUnite perché ad Ashgabat potesse essere riconosciuto lo status internazionale di paese neutrale.
L’obiettivo che i leader della declinante Unione Sovietica e poi della Federazione Russa si proponevano ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è situata nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da nove isolette – cinque delle quali di origine corallina – è tra i più piccoli stati [...] da Willie Telavi. L’architettura istituzionale prevede un’Assembleagenerale, composta da 15 membri eletti a suffragio universale di organismi internazionali quali le NazioniUnite, di cui è membro dal 2000, il Forum delle isole del Pacifico e la ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...