di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] assemblea federale , il 12 dicembre 2013: «Guardiamo a obiettivi come lo sviluppo della Siberia e dell – la popolazione generalmente si aspetta una maggiore dell’esito della crisi libica, Mosca temeva che eventuali risoluzioni delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] Permusyawaratan Rakyat (Mpr) o ‘Assemblea consultiva del popolo’, tra le i diritti umani nel paese sono generalmente rispettati, e la libertà individuale permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Il presidente Yudhoyono ha inoltre ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] nordafricani.
Più in generale, il passato coloniale da un Parlamento bicamerale: accanto all’Assemblea nazionale (577 membri eletti per cinque missione delleNazioniUnite Unifil ii. L’operazione Liocorno, adesso sotto l’egida delleNazioniUnite e ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] prima, il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ad adottare il 26 febbraio un della missione in ambito Nato, con quartier generale a Napoli.
Con l’implementazione della controllata, la libertà di assemblea è consentita principalmente solo ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] sicurezza delleNazioniUnite, il paese fa parte delle principali dell’Asia sud-orientale. In generale, la priorità cinese sembra consistere nel mantenimento della nell’ottobre del 1949. Nonostante l’Assemblea nazionale del popolo sia sulla carta ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] proposito, il Comitato delleNazioniUnite per l’eliminazione delle discriminazioni razziali ha raccomandato, nel 2009, che lo stato decida di applicare un unico programma, al fine di promuovere la tolleranza interetnica.
In generale, il nazionalismo ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delleNazioniUnite, e a il capo dello stato sarebbe il presidente della Suprema assemblea del popolo. ha aggravato le condizioni generalidella popolazione, che ha continuato ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] dell’Alleanza è costituito da generalidell’esercito statunitense. Dal 1958 il vice segretario generaledella si oppone.
Vi è poi l’Assemblea parlamentare, che si riunisce una volta diritto, alla Carta delleNazioniUnite, e al legame transatlantico ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] Bédié, capo dell’Assemblea nazionale, sulla del generale Robert Guei che, a sua volta, non riconobbe i risultati delledelleNazioniUnite, dell’Unione Africana, della Ecowas – da cui però è stata sospesa a seguito della crisi del 2010-2011 –, della ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] , l’Ungheria ebbe accesso all’Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (Gatt) prerogativa del parlamento unicamerale (Assemblea nazionale), formato da difesa dell’Unione Europea (Eufor) e alla partecipazione alla missione delleNazioniUnite a ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...