La parola scelta per il 1951è Rifugiato. In questo anno l’AssembleageneraledelleNazioniUnite approvava la convenzione che definiva e regolamentava lo status di rifugiato.Il 20 giugno 1951, a Ginevra, [...] l’AssembleaGeneraledelleNazioniUnite la convenzione relativa allo statuto dei Rifugiati. La convenzione ha precisato fuori dal paese di cui è cittadino e non può o non vuole, a causa di questi timori, avvalersi della protezione di questo paese”. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2008 è Terra. Nel 2008 l’AssembleageneraledelleNazioniunite proclama l’Anno internazionale del pianeta Terra con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell'importanza delle [...] scienze della Terra e delle conoscenze sviluppate in questo campo per il progresso di uno sviluppo sostenibile. ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
È il primo degli organi principali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite enumerati nell’art. 7, par. 1 della Carta.
L’Assemblea è l’organo plenario del quale fanno parte tutti gli attuali 193 Stati membri, ciascuno dei quali ha un voto in...
Giornata mondiale dell'ambiente Ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1972 con la risoluzione A/RES/2994 (XXVII), a seguito della prima conferenza delle Nazioni Unite sulla protezione dell’ambiente naturale...